Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni in Francia, exit-poll danno testa a testa Macron e Mélenchon

Le elezioni in Francia per l'elezione dell'Assemblée Nationale. Macron e la coalizione governativa Ensemble sfidano la sinistra di Mélenchon che a sorpresa tiene testa

12 Giugno 2022

Francia, Macron vince ma non trionfa. E torna il terrore: omicidio in chiesa e attacco alla polizia

Le elezioni in Francia sono arrivate a un nuovo capitolo che vede la sinistra unità di Mélenchon e la collezione di Macron testa a testa. Si tratta del primo turno di votazioni per il rinnovo dell'Assemblée National. Jean Luc Mélenchon ha guidato la sinistra unità Nupes che ha ottenuto il 26,80% dei voti contro la coalizione Ensemble! di Emmanuel Macron che al primo turno ha ottenuto il 25,80%.

Elezioni in Francia: testa a testa Macron e Mélenchon

Si tratta di un solo punto percentuale che però rende difficile governare con una maggioranza assoluta di 289 seggi all'interno dell'Assemblée National. Le prime proiezioni infatti danno Mélenchon e Macron in testa, ma per Macron il pareggio non è scontato. A seguito dei risultati ottenuti dai primi exit poll diffusi sulle TV francesi, Macron potrebbe ancora a risalire in testa e la sua coalizione potrebbe ottenere tra 270 e 310. A Jean Luc Mélenchon andrebbero invece tra 170 e 226 seggi. La maggioranza assoluta è fissata 289 seggi. Ma pare che in Francia i francesi abbiano deciso di non votare infatti l'affluenza alle 17 si era fermata al 39,42% ed è stata dunque di 1,33 punti percentuali più bassa rispetto a quella di 5 anni fa. Attualmente i francesi che non si sono recati alle urne sono tra il 52,1% e il 52,8%.

Elezioni in Francia: i dati sull'affluenza

I francesi si mostrarono già poco entusiasti di fronte alle elezioni amministrative, ma pare che la voglia di andare a votare sia definitivamente passata quest'anno dove, per l'elezione dell'Assemblée National si sono recati alle urne in pochi.

Alle 12 erano andati alle urne solo il 18,43% che corrisponde a -0,8% rispetto a cinque anni fa. Nel 2017 alle ore 17, i dati sull'affluenza registrano il 39,42% della popolazione francese, ben 1,33 punti percentuali rispetto a cinque anni fa.

Con tutta probabilità i dati dell'affluenza per le elezioni in Francia resteranno bassi, ma sottolineeranno un successo insperato per la sinistra di Mélenchon che, dopo tanto tempo, ha realmente saputo tenere testa a Macron.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x