12 Maggio 2022
Nuova tensione in Oriente. Seul accusa la Corea del Nord di aver lanciato oggi giovedì 12 maggio, tre missili balistici a corto raggio verso il mar del Giappone. Secondo i militari del Sud del Paese asiatico, sarebbe la sedicesima iniziativa del genere nel 2022. Il lancio di missili balistici da parte del paese di Pyongyang sarebbe avvenuta due giorni dopo l'insediamento del nuovo presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. E lo stesso giorno in cui la Corea del Nord ha ufficializzato un focolaio dovuto alla diffusione del Covid-19 dall'inizio della pandemia. La Corea del Sud è tra l'altro appena entrata a far parte del sistema di sicurezza informatico della Nato, avvicinandosi in maniera importante all'Occidente. Una mossa che potrebbe non andare a genio a Pyongyang che potrebbe intensificare le operazioni nei prossimi giorni.
Non solo Seul, anche Tokyo riferisce l'agenzia Kyodo, registra la provocazione da parte della Corea del Nord. Già a metà aprile, quest'ultimo aveva lanciato un nuovo sistema di armi tattiche guidate: un ennesimo tentativo di "potenziare il suo arsenale" dopo aver testato un "missile nucleare il mese precedente". Alcuni funzionari sudcoreani e statunitensi riportano come Kim potrebbe presto riprendere i "test nucleari". Già in questo mese di maggio per la precisione. A renderlo noto anche il Ministero della Difesa giapponese. Se ciò avvenisse, sarebbe la prima volta per Kim dal 2017. In questo caso si tratterebbe di un missile con una testata nucleare.
Sembra un anno molto impegnativo per Pyongyang riguardo i test di nuovi missili, specificatamente verso il mar del Giappone. Se quello di oggi è il sedicesimo, il 6 maggio hanno riferito da Tokyo è stato lanciato un "proiettile non identificato". A riferirlo l'agenzia Yonhap, citando i militari della Corea del Sud. Il governo di Tokyo in quell'occasione ha precisato che si trattava di un missile balistico. Le operazioni da parte di Pyongyang creerebbero preoccupazione in tutto l'Oriente e il rilascio di una testata nucleare, considerato "possibile", non fa altro che aumentare le preoccupazioni.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia