02 Maggio 2022
Centrale Nucleare in Finlandia (fonte twitter @nexta_tv)
La società energetica Fennovoima ha annullato un accordo con la società statale russa Rosatom. Succede in Finlandia, dove il fatto incrimina la centrale nucleare di Hanhikivi 1 che sarebbe dovuta entrare in funzione dal 2024. Il quotidiano finnico Iltalehti che cita il comunicato stampa della società stessa riporta come la collaborazione con la controllata di Rosatom, Raos Project, terminerà immediatamente. Il motivo dell'annullamento dell'accordo è in poche parole la "guerra in Ucraina" e "ritardi di altro tipo".
Joachim Specht, CEO di Fennovoima ha spiegato: "Purtroppo si stima che la risoluzione del contratto avrà un impatto significativo sui dipendenti a Fennovoima e dovrebbe avere un impatto anche sulle società della catena di approvvigionamento e nella regione di Pyhäjoki". "Il nostro obiettivo principale è supportare i nostri dipendenti tenendoli informati e lavorando in stretta collaborazione sia con i nostri dipendenti sia con i rappresentanti dei dipendenti. Inoltre, ci concentriamo sulla conservazione del sito".
E ancora: "La decisione di rescindere il contratto non è stata presa alla leggera. In un progetto così grande ci sono notevoli complessità e le decisioni vengono prese solo dopo approfondite considerazioni. Riconosciamo pienamente gli impatti negativi e facciamo del nostro meglio per mitigarli", ha detto Esa Härmälä, presidente del consiglio di amministrazione.
La centrale nucleare che doveva essere costruita in Finlandia da Rosatom, la compagnia statale russa creata da Vladimir Putin nel 2007, dunque non si farà. L'abbandono del progetto di Fennovoima è alquanto strano se si pensa che già l'11 aprile si era deciso di procedere congiuntamente. Mentre oggi viene sottolineato come motivo "l'invasione della Russia in Ucraina". Da parte di Rosatom c'è stata "incapacità" e "significativi e crescenti ritardi", spiegano dalla Finlandia. Inoltre un comunicato del consorzio spiega come "la guerra in Ucraina ha aggravato i rischi del progetto situato a Pyhajoki sulle sponde del Mar Baltico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia