29 Aprile 2022
fonte: imagoeconomica.it
Missili a Kiev durante la visita del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. "Sono scioccato", dice. Secondo il premier ucraino Volodymyr Zekensky con questa mossa Mosca avrebbe voluto "umiliare l'Onu" e ciò "la dice lunga sul vero atteggiamento della Russia nei confronti dell'istituzione internazionale, degli sforzi dei dirigenti russi per umiliare l'Onu e tutto quello che l'organizzazione rappresenta". Dall'altra parte il Cremlino conferma il lancio dei missili ma, precisa: "Abbiamo distrutto con missili di alta precisione fabbriche per la produzione di missili Artyom e un sito dell'industria spaziale". Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca.
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si trovava a Kiev per incontrare il presidente Zelensky, quando dei missili sono volati sopra la Capitale ucraina. "Mi ha scioccato", afferma Guterres intervistato poco dopo dalla televisione portoghese Rtp. Il sindaco della città, Vitaly Klitschko, conferma l'attacco: è stata colpita dai missili una zona nel quartiere centrale di Schevchenkyvsky. Al momento, secondo quanto riferisce il servizio di emergenza statale ucraino citato dall'emittente televisiva Bbc, si contano dieci feriti. Nessun civile avrebbe perso la vita.
Sempre il primo cittadino di Kiev fa sapere inoltre che durante la visita di Guterres a Kiev un edificio residenziale è stato "parzialmente distrutto dai bombardamenti". L'incendio, sviluppatosi nella struttura, "è stato spento" dopo che questo avrebbe provocato la "parziale distruzione del primo e del secondo piano". Le cinque persone che si trovavano all'interno "sono state tutte salvate dai soccorritori", conclude infine Vitaly Klitschko.
"I prossimi giorni e le prossime settimane potrebbero risultare decisivi, ma la guerra in Ucraina durerà probabilmente più a lungo". Lo afferma ai microfoni della Bbc il vice segretario generale della Nato, Mircea Geoana. "Potrebbero essere settimane, potrebbero essere mesi, potrebbero essere perfino anni", osserva. "Ma alla fine probabilmente verrà combattuta e vinta, si spera, dall'Ucraina, sul campo di battaglia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia