Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Francia 2022, Macron rieletto presidente con 58,2%. Marine Le Pen al 41,8%

48,7 milioni gli elettori chiamati alle urne

24 Aprile 2022

Peggio della Le Pen solo Macron

Emmanuel Macron è stato rieletto all'Eliseo con il 58,2% dei voti, secondo un exit poll della tv pubblica France 2. Marine Le Pen è al 41,8%.Boato di gioia in un tripudio di bandiere francesi ed europee allo Champ-de-Mars, sotto alla Tour Eiffel, all'annuncio della vittoria di Emmanuel Macron contro la candidata nazionalista Marine Le Pen nella corsa all'Eliseo del 2022. AI piedi del celebre monumento parigino, oltre a tanti militanti pro-Macron, tre suoi ministri, Clément Beaune (Affari europei), Eric Dupont-Moretti (Giustizia) e Jean-Yves Le Drian (Affari Esteri).

"Sconfitta? No, questa è una forma di speranza. L'aspirazione al cambiamento non può essere ignorata".
Lo ha detto Marine Le Pen nel suo discorso dopo il voto che ha riconfermato Emmanuel Macron all'Eliseo, definendo il suo risultato elettorale come una "vittoria eclatante".

"La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l'Europa. Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un'Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina.Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali". Lo afferma il premier Mario Draghi.

Elezioni Francia, sondaggi: "Macron rieletto"

"Macron verso la rielezione in Francia". E' quanto sostengono quattro sondaggi d'opinione condotti oggi da quattro istituti francesi e citati da La Libre Belgique, mentre in Francia le operazioni di voto sono ancora in corso. Il presidente uscente, secondo questi sondaggi, sarebbe nettamente in vantaggio con il 55-58% delle preferenze, mentre la sfidante Marine Le Pen raccoglierebbe tra il 42 e il 45% dei voti.

E' stata del 63,23% l'affluenza registrata alle ore 17 nel voto per il ballottaggio delle presidenziali in Francia tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Si tratta di oltre oltre due punti in meno rispetto al 2017: è quanto riferisce il ministero dell'Interno della Francia.

Sono circa 48,7 milioni gli elettori chiamati alle urne per scegliere fra il presidente uscente Macron e la leader di estrema destra Le Pen. Macron è favorito per un secondo mandato ma mai prima d'ora l'estrema destra è arrivata così vicina ad una possibile elezione all'Eliseo.

Si conferma, quindi, un trend in calo rispetto al passato. In questo periodo le scuole sono in vacanza. Molte persone votano per delega. Per di più il maltempo, nelle regioni del Nord, potrebbe aver costretto molti a casa. In queste elezioni show il presidente Macron, e sua moglie Brigitte hanno votato contemporaneamente nel loro seggio a Le Touquet, nel nord della Francia.

All'uscita della sua abitazione e all'arrivo al seggio, Macron, accompagnato da Brigitte e circondato da decine di telecamere, si è concesso a centinaia di sostenitori che lo hanno salutato stringedogli la mano, abbracciandolo, baciandolo e scattando selfie accanto a lui. Due veri bagni di folla, come è stato per Le Pen poco prima (in entrambi i casi non si è vista l'ombra di una mascherina anti-Covid, segno che l'epidemia è ormai considerata alle spalle in Francia).

Il presidente-candidato ha poi pranzato in famiglia e nel pomeriggio è atteso a Parigi, all'Eliseo, per seguire i risultati dei primi exit poll. In seguito andrà al Campo di Marte, uno dei luoghi simbolici della Rivoluzione che si trova ai piedi della Torre Eiffel e che è stato scelto per la sua serata elettorale. Nel 2017 avrebbe voluto festeggiare in questi giardini la sua vittoria, ma il Comune di Parigi non gli diede l'autorizzazione.

Marine Le Pen invece ha votato nel suo seggio elettorale di Henin-Beaumont, nel dipartimento del Pas-de-Calais, lo stesso di Macron. La candidata del Rassemblement National ha ottenuto oltre il 35% dei voti in queste terre al primo turno delle presidenziali: è il suo feudo.

Sotto il sole, è arrivata circondata dai giornalisti concedendosi anche lei ai suoi sostenitori, che l'hanno accolta con incoraggiamenti, baci e abbracci. La leader nazionalista ha pranzato poi con il sindaco di questa cittadina del nord della Francia, Steve Briois, e un altro amico deputato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x