Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incrociatore Moskva, esplosione sulla nave da guerra russa nel Mar Nero. Ucraina rivendica, ma Russia smentisce: "Incidente"

Odessa parla di danni causati da missili ucraini. Ma dalla Russia parlano di "un'esplosione delle munizioni che trasportava, in seguito a un incendio sviluppatosi a bordo"

14 Aprile 2022

Moskva, esplosione su nave da guerra russa nel Mar Nero. Ucraina rivendica, ma Russia smentisce: "Incidente"

Fonte: twitter

Esplosione sulla nave da guerra russa Moskva nel Mar Nero. Versioni contrastanti sull'accaduto: l'Ucraina rivendica il gesto, ma la Russia smentisce: "E' stato un incidente". Si tratta dell'incrociatore che da settimane opera nel Mar Nero e dal quale sono partiti numerosi attacchi missilistici. Insieme alla nave "Vasily Bykov" minacciava l'isola ucraina dei Serpenti. Le guardie di frontiera avevano risposto alla richiesta di resa con un ormai celebre "andate al diavolo".

Incrociatore Moksva: "Nave seriamente danneggiata"

In merito all'incrociatore Moskva, dal Cremlino sostengono che la nave sia "seriamente danneggiata" a causa di un'esplosione delle munizioni che trasportava, in seguito a un incendio sviluppatosi a bordo. È questa la versione ufficiale diramata anche dai media statali russi. "A seguito di un incendio - ha affermato il ministero della Difesa russo - le munizioni sono esplose sull'incrociatore missilistico Moskva. La nave è stata gravemente danneggiata". Individuata la causa dell'incendio. L'equipaggio è stato evacuato. 

Molto diversa invece la versione ufficiale di Kiev: secondo gli ucraini la nave russa Moskva sarebbe stata colpita dalle forze Ucraine nel Mar Nero con i razzi Neptun. A riferirlo per primo ai media il governatore della zona di Odessa, Maksym Marchenko. A confermare successivamente la notizia è stata anche l'agenzia Ucraina Unian, la quale ha specificato che i razzi avrebbero provocato danni importanti all'incrociatore della marina russa. 

In precedenza l'esercito ucraino aveva danneggiato la fregata russa Admiral Essen. E che dallo scorso 4 aprile la Russia ha ridotto l'attività delle navi da guerra nel Mar Nero a causa delle cattive condizioni nautiche. Non solo: le forze armate ucraine nel porto di Berdyansk, nella regione di Zaporizhzhia, avevano no distrutto anche la grande nave da sbarco russa Saratov, mentre altre due imbarcazioni della Federazione russa, la Caesar Kunikov e la Novocherkassk erano state danneggiate durante analoghi attacchi da parte delle forze di Kiev.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x