Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stati Uniti, i nuovi passaporti con 'X' per il terzo genere

La Casa Bianca lo ha definito un "passo importante"

11 Aprile 2022

Stati Uniti, i nuovi passaporti con 'X' per il terzo genere

Fonte: Pixabay

I cittadini statunitensi potranno richiedere dei nuovi passaporti e documenti dove indicare con una “X” il terzo genere di identità sessuale. I nuovi passaporti sono stati promossi e introdotti dalla Casa Bianca per eliminare ogni discriminazione e promuovere l’inclusione sociale. Un contributo fondamentale richiesto dal presidente stesso per consentire a tutte le persone di avere accesso ad una documentazione più completa e meno selettiva.

Stati Uniti, i nuovi passaporti per il terzo genere

Il dipartimento di Stato statunitense approva l’impiego dei documenti che prevedono la selezione indipendente del proprio sesso senza la presentazione di nessun certificato sanitario. Una pietra miliare secondo il segretario di stato Blinken destinata a rivoluzionare i rapporti con tutti i cittadini a prescindere dall’identità di genere personale.

Il governo aveva reso noto a giugno l’intenzione di eliminare la documentazione medica necessaria per l’attestazione del sesso nel sistema burocratico nazionale. Da oggi i richiedenti del passaporto possono scegliere autonomamente l’identità di genere senza nessun vincolo legislativo, sanitario o istituzionale. Questa nuova modalità consente ai cittadini americani di utilizzare una nuova opzione per la compilazione della documentazione personale.

Il nuovo indicatore di genere è rappresentato dalla lettera “X”. La novità, accolta con entusiasmo dalla comunità LGBT, rappresenta solo una delle numerose iniziative intraprese dall’amministrazione guidata da Joe Biden per contrastare i pregiudizi contro i transgender. La casa bianca lavora, infatti, per ridurre tutte le barriere che fomentano l’odio e l’omofobia.

Al vaglio ci sono altri interventi come il sostegno alla salute mentale dei transgender minorenni, l’eliminazione di tutte le barriere che impediscono l’accesso al mondo del lavoro e la promozione di nuovi modelli per la rappresentazione della documentazione burocratica individuale.

L’alternativa costituita dalla “X” è stata adottata anche dal altri 11 stati nel mondo. Questi paesi hanno adottato il nuovo modello che prevede la facoltà di autodeterminazione del sesso personale nei documenti ufficiali. Gli stati che hanno incrementato gli strumenti per l’inclusione sociale della comunità transgender sono Argentina, Canada, Germania, India e Pakistan.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x