15 Marzo 2022
Carri armati
La tensione si sposta anche su territorio europeo e Nato. La guerra in Ucraina rischia davvero di tracimare altrove e di diventare qualcosa di molto più grave. L'Alleanza Atlantica ha comunicato di aver "tracciato un oggetto volante" che ha violato lo spazio aereo rumeno. "Le autorità rumene stanno indagando su questo incidente", come affermato dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in conferenza stampa a Bruxelles. In risposta all'avvistamento, Bucarest ha fatto decollare immediatamente un jet da combattimento per indagare.
La Romania è d'altronde in prima linea sul fianco est europeo e il suo ingresso nella Nato non è mai stato digerito da Mosca. Senza contare gli interessi incrociati sulla Moldavia, dove la Romania gioca un ruolo di influenza molto rilevante e la Russia controlla invece indirettamente il territorio della repubblica secessionista della Transnistria.
Allarme anche in Croazia dove un drone si è schiantato fuori dalla capitale. "Dalle indicazioni che abbiamo finora sul drone che si è schiantato in Croazia fuori Zagabria non si trattava di un drone armato, ma comunque evidenzia che, con una maggiore attività militare nei cieli, c'è un maggiore rischio di incidenti e avvenimenti" di questo tipo "e per questo dobbiamo essere estremamente vigili, reagire quando necessario e garantire di avere linee di comunicazioni aperte anche coi russi per prevenire casi che possano creare situazioni pericolose".
Nervi a fior di pelle in tutta Europa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia