03 Marzo 2022
fonte: Telegram
Termina il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina e Kiev annuncia: "Purtroppo non sono stati raggiunti i risultati che l'Ucraina voleva. Oggi è stata presa solo una decisione sull'organizzazione dei corridoi umanitari". Previsto quindi per i prossimi giorni un cessate il fuoco temporaneo. Presto ci sarà un terzo round. La Russia questo pomeriggio in Bielorussia, precisamente nella foresta di Belovezhskaya Pushcha, si è detta comunque "disponibile a continuare a dialogare con l'Ucraina per evitare ulteriori spargimenti di sangue". Lo fa sapere la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev ribadisce nel frattempo: "Non è che voglio parlare con Putin. Io devo parlare con Putin perché questa guerra deve essere fermata". E ancora: "L'obiettivo della Russia - spiega il premier - è quello di vederci in ginocchio", ma in realtà "ha paura della nostra unità". Zelensky poi conclude: "Se noi cadiamo poi toccherà ai Paesi baltici". "Facciamo il possibile per evitare vittime civili, ma nessuno può minacciarci, neanche con le armi nucleari", ribatte allora il leader russo.
Il presidente russo Vladimir Putin in un colloquio telefonico durato 90 minuti con il suo omologo francese Emmanuel Macron dichiara che Mosca "andrà avanti senza compromessi" con la guerra in Ucraina. Lo rende noto il Cremlino. Il capo della Russia afferma inoltre di aggiungere "ulteriori richieste" a quelle già sottoposte alla delegazione ucraina durante il secondo round di negoziati iniziati intorno alle ore 13 di oggi "Putin sta commettendo un grave errore", risponde Macron. "Il peggio deve ancora venire", si legge in una nota dell'Eliseo.
Le ultime notizie che arrivano da Kiev sulla guerra in Ucraina riguardano lo sbarco a Odessa delle forze russe. Esse si stanno dirigendo verso la nota città portuale ucraina e secondo fonti dell'intelligence americana in Crimea sarebbero pronte numerose navi. L'attacco via mare sembra essere dunque molto vicino, motivo per il quale le autorità di Odessa hanno già invitato tutti i cittadini a recarsi in bunker e rifugi.
"Il nemico sta cercando di sfondare", commenta su Telegram il sindaco di Kiev Vitali Klitschko. I media locali parlano di scontri e bombardamenti no stop alle porte della capitale. L'allerta è massima e le sirene d'allarme della città tornano anche oggi a suonare. A Kharkiv, seconda città ucraina, almeno tre scuole e la Cattedrale dell'Assunzione sono state colpite attacchi russi. Attaccata dai militari di Mosca anche la città portuale di Mariupol. A renderlo noto è il primo cittadino Vadym Boichenko. "Non possiamo nemmeno prendere i feriti dalle strade, dagli appartamenti, poiché i bombardamenti non si fermano", afferma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia