01 Dicembre 2021
Arrivano buone notizie dall'Ue, la presidente della Commissione europea Urusla von der Leyen ha detto che il vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni sarà disponibile dal 13 dicembre 2021. In Italia si aspetta il via libera da parte del Comitato tecnico scientifico (Cts).
La presidente della Commissione europea si è messa in contatto la casa farmaceutica Pfizer/BioNTech ed ha saputo direttamente da loro che le dosi di vaccino destinate ai bambini arriveranno entrò metà dicembre 2021, per essere più precisi il 13 dicembre. Notizia accolta con molto entusiasmo da Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che sarà a questo punto necessario accelerare con le vaccinazioni per la fascia d'età 5-11 anni. Nonostante la buona notizia, c'è comunque molto scetticismo da parte dei genitori, che temono effetti collaterali gravi per i loro piccoli. Preoccupazioni relativamente comprensibili ma non troppo, perché comunque in altri paesi in cui si sta già immunizzando questa fascia d'età nessun bambino ha riportato gravi effetti collaterali. L'opinione dei medici è abbastanza divisa, ma la maggior parte di questi è d'accordo sul vaccinare anche i più piccoli contro il Covid-19. L'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha già fatto tutti i test necessari e infatti il 25 novembre 2021 era arrivato l'ok per la somministrazione del vaccino ai più piccoli. L'EMA aveva motivato questa decisione affermando che i benefici superano di gran lunga i rischi.
In Italia siamo ancora in bilico. Tendenzialmente ci fidiamo dell'Ue e molti dei nostri principali pediatri si sono detti assolutamente favorevoli e d'accordo sul vaccinare i più piccoli. La decisione ovviamente dovrà passare per gli organi istituzionali e gli esperti in materia, che faranno le loro valutazioni. La decisione spetterà infatti al Cts e all'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Il Cts ha iniziato oggi una serie di riunioni che termineranno venerdì 3 dicembre 2021, giorno entro cui anche in Italia si avrà una risposta riguardo le vaccinazioni per i più piccoli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia