Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid in Germania, nonostante i vaccini per Merkel "la situazione è drammatica"

La cancelliera Angela Merkel ha commentato l'andamento della quarta ondata di Covid in Germania, che avanza nonostante la campagna vaccinale

17 Novembre 2021

Covid in Germania, nonostante i vaccini per Merkel "la situazione è drammatica"

Fonte: lapresse.it

Dopo giorni in cui la stampa tedesca ha raccontato sempre più allarmata l'avanzamento della quarta ondata Covid in Germani ora arriva anche il commento della cancelliera uscente Angela Merkel, che nonostante la campagna vaccinale in atto ha definito la situazione "drammatica". Oltre all'aumento dei contagi e dei ricoveri nei reparti di terapia intensiva però, la Germania deve anche fare i conti con l'assenza di un nuovo governo a seguito delle elezioni federali dello scorso 26 settembre. Una circostanza questa che tuttavia non sembra impensierire Merkel, tanto da affermare che per il virus "del tutto indifferente" quale governo vi sia alla guida del paese.

Covid in Germania, Merkel: "Situazione drammatica"

Intervenendo nel corso della conferenza delle città, la cancelliera uscente ha dichiarato: "La situazione pandemica in Germania è drammatica", alla luce anche degli ultimi dati forniti dal Robert Koch Institut. Nelle ultime ore infatti, sono stati registrati ben 52.826 nuovi contagi, il numero più alto dall'inizio della pandemia, a cui si aggiungono 294 decessi e un numero in continua crescita degli ingressi nei reparti di terapia intensiva.

Proprio sulla base di questo scenario molto lander hanno deciso di consentire l'accesso ai luoghi pubblici soltanto alle persone vaccinate o guarite dal virus, escludendo tutti coloro che nonostante abbiano eseguito un tampone non si sono fatte ancora vaccinare. Una metodologia nota come modello 2G, che cerca di far fronte ai rallentamenti registrati dalla campagna vaccinale in Germania. Attualmente infatti, le persone immunizzate nel paese sono il 67,6% della popolazione; un dato ancora troppo basso, che ha spinto la stessa Merkel a cercare di convincere i cittadini ancora restii affermando: "Non è affatto tardi per farsi somministrare una prima dose".

La somministrazione della terza dose è stata pertanto definita dalla cancelliera "uno sforzo nazionale" nel contesto della lotta al coronavirus. Di fronte a questo scenario, la maggioranza della popolazione tedesca sarebbe peraltro favorevole a rendere il vaccino obbligatorio (stando a un sondaggio dell'istituto Forsa). Finora però partiti di maggioranza come quello socialdemocratico hanno frenato, dichiarando la loro disponibilità a implementare l'obbligo soltanto per alcune categorie lavorative come gli operatori sanitari.

Covid oggi Germania, incidenza contagi a livelli record: tornano test gratuiti



Registrati 45.081 nuovi casi e altri 228 decessi. Merkel ai tedeschi: "Abbiamo davanti settimane difficili, vaccinatevi"

Il paese resta in attesa di un nuovo governo

Mentre imperversa la quarta ondata il paese è ancora alle prese con uno stallo politico non di poco conto. Da ormai quasi due mesi infatti i partiti usciti vincitori dalle ultime elezioni del 26 settembre non hanno ancora trovato un accordo per la formazione di un nuovo governo. Una situazione che tuttavia non impensierisce la cancelliera uscente Merkel, secondo la quale per il virus è indifferente che l'esecutivo in carica sia reggente o nel pieno delle sue funzioni.

Al momento è atteso per la prossima settimana l'accordo definitivo tra Spd, Fdp e i Verdi. La cosiddetta coalizione "semaforo" che presto porrà fine a quasi vent'anni di cancellierato cristiano-democratico. Secondo la tabella di marcia attualmente in vigore l'elezione del socialdemocratico Olaf Scholz dovrebbe avvenire il prossimo 6 dicembre, con molti tedeschi che si chiedono se il successore di Angela Merkel saprà gestire il paese con la stessa fermezza della lady di ferro germanica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x