20 Ottobre 2021
Fonte: lapresse.it
Stato di emergenza in Francia prorogato fino al 31 luglio 2022. 109 voti contro 66: approvato l'articolo 1 del disegno di “Legge 4565 su varie disposizioni di vigilanza sanitaria”. Il comitato francese degli scienziati, che è stato preventivamente consultato dal Governo, aveva emesso parere favorevole sugli orientamenti legislativi già in data 6 ottobre 2021. Il comitato è quindi d’accordo – come scrive lo stesso Castex nelle motivazioni al DDL – “alla proroga del regime di gestione per la fine dell’emergenza sanitaria“.
Covid Francia, da oggi tamponi a pagamento per incoraggiare vaccinazione
Il primo ministro chiarisce che “in tale prospettiva, l’ art. 1 ha prorogato al 31 luglio 2022 la decadenza del quadro normativo dell’odierna emergenza sanitaria fissata al 31 dicembre 2021 dall’art. 7 della legge 23 marzo 2020”.
All’interno del progetto di legge – “Legge 4565 su varie disposizioni di vigilanza sanitaria” – viene specificata anche la volontà di punire con 75mila euro di multa e cinque anni di reclusione la falsificazione del green pass, il documento comprovante lo stato vaccinale relativo al Covid-19 o di un certificato di guarigione a seguito di una contaminazione da Covid-19.
Il DDL spiega anche che nei territori d’oltremare, dove ci sono state “ondate epidemiche su larga scala” e dove “la copertura vaccinale è significativamente più bassa”, si è dichiarato e prorogato fino al 15 novembre 2021 lo stato di emergenza sanitaria in Guyana, Martinica, Guadalupa, Saint-Martin, Saint-Barthélemy, Reunion, Polinesia francese e Nuova Caledonia.
Nell’art. 2 troveremo la proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza sanitaria per la Guyana. Il governo anche qui motiva parlando del miglioramento della situazione epidemiologica nella maggior parte delle altre aree dei territori oltremare, ma che il corso dell’epidemia “rimane particolarmente preoccupante in Guyana”.
109 voix contre 66 : l'article premier du projet de loi de #VigilanceSanitaire est adopté. Il prolonge le cadre juridique de l'état d'urgence sanitaire jusqu'au 31 juillet 2022.#DirectAN pic.twitter.com/Jis7shEdKF
— LCP (@LCP) October 19, 2021
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia