27 Luglio 2021
Fonte: Wikipedia
La pistola più famosa del selvaggio West - e una delle più famose della stria - quella con cui venne ucciso Billy the Kid avrà presto un nuovo proprietario, e potrà essere chiunque. O meglio, chiunque avrà decine di migliaia di dollari da spendere all'asta di Los Angeles. Il prossimo 27 agosto, infatti, nella casa d’aste specializzata in oggetti d’antiquariato Bonhams, che sorge appunto a Los Angeles, sarà possibile aggiudicarsi la mitica arma usata dallo sceriffo Pat Garrett per uccidere il bandito Billy the Kid.
Una delle storie più celebri della frontiera americana. Una storia che ha raggiunto il grande pubblica e entrata definitivamente nella leggenda dopo il celebre film di Sam Peckinpah datato 1973, con James Coburn nei panni dello sceriffo e Kris Kristoferson in quelli di Kid (e con Bob Dylan a cantare l’indimenticabile Knocking on Haeven’s Door).
Billy the Kid, all'anagrafe Henry McCarty è stato forse il più celebre un criminale statunitense, nato a New York, 23 novembre 1859, è diventato da bambino (Kid in inglese significa appunto Bambino) un temuto fuorilegge che ha trovato la morte a Fort Sumner, 14 luglio 1881. Ma la sua figura non è sola quella del "fuorilegge", ma anche quella del "ribelle". Ed è impressionate costatare quanto spesso queste due figure coincidano. Dall'atra parte, in un mondo senza giustizia, gli uomini possono diventare solo ribelli o criminale (un po' la trama di molti Western). In particolare, Billy the Kid è diventato una figura di riferimento per i giovani nell'era del Conformismo americano.
Ispiratore di innumerevoli rappresentazioni nei mass media e nelle arti, nelle quali è stato raffigurato sia come un freddo assassino che come un eroe che lotta per la giustizia, si ipotizza che abbia ucciso almeno ventisette uomini prima di essere ucciso, a circa ventun anni, dallo sceriffo Pat Garrett, la cui pistola dunque entro a pieno diritto nella storia. Una pistola che ora cerca un nuovo proprietario.
Relativamente sconosciuto per la maggior parte della sua vita, divenne una sorta di leggenda vivente nel 1881 quando il governatore del Nuovo Messico Lew Wallace pose una taglia sulla sua testa e alcuni giornali come il Las Vegas Gazette e il New York Sun cominciarono a narrarne le gesta, prima di divenire famigerato in tutti gli Stati Uniti. Dopo la sua morte furono scritte varie biografie e, come successo anche con altri pistoleri dell'epoca, la fantasia popolare ha infarcito la sua figura di elementi inventati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia