04 Febbraio 2021
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
Gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità sono all'Istituto di virologia di Wuhan. Si tratta dell'indagine sull'origine del coronavirus nella megalopoli della Cina centrale. L'istituto ha diversi laboratori ad alta sicurezza in cui i ricercatori stanno lavorando sui coronavirus. L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ripetutamente accusato l'istituto di aver diffuso il virus che ha causato il Covid-19, provocando la pandemia globale.
Il team dell'Oms in visita a Wuhan sta raccogliendo "dati che nessuno aveva mai ottenuto sinora".
A raccontarlo è uno degli scienziati che compongono la squadra dell'Oms: Peter Daszak. Lo ha detto in un'intervista a Skynews: "Il corpo di informazioni che stiamo mettendo insieme è di grande valore e ci sta portando nella giusta direzione" per quanto riguarda le origini del coronavirus. Daszak e gli altri ricercatori oggi si sono recati in visita all'Istituto di virologia della metropoli cinese dal quale, secondo alcune ipotesi circolate soprattutto le settimane immediatamente successive alla comparsa del Covid-19, potrebbe essere 'scappato' il virus. "Le tesi sono ancora tutte sul tavolo, siamo aperti a tutto", ha spiegato Daszak che da anni collabora con l'Istituto e con la dottoressa Shi Zhengli, la scienziata cinese nota come 'Bat woman' per le sue ricerche sui pipistrelli. "Se i dati ci porteranno ad un mercato del pesce è lì che andremo, se ci porteranno in un allevamento di animali selvatici e lì che andremo, se ci porteranno in un laboratorio è lì che andremo", ha spiegato Daszak, la cui nomina nel team dell'Oms è stata oggetto di qualche critica visti i suoi stretti legami con la Cina.
Questa mattina alle 9:30 è arrivata a Wuhan una delegazione di esperti dell'Oms con la specifica missione di capire come abbia avuto origine il virus Covid-19.
Il team dell'Oms è approdato all'Istituto di virologia di Wuhan ed è guidato Peter Ben Embarek.
"Conto su una giornata estremamente produttiva, su incontri con le figure chiave e sulla possibilità di porre le domande che devono essere poste", ha commentato un altro membro della squadra Oms, Peter Daszak, presidente della EcoHealth Alliance.
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia