Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Accordo libero scambio Ue-Indonesia in chiave "anti-Trump", Sefcovic: "Abolito il 98% dei dazi, risparmio di 600 mln€ l'anno"

La Commissione Europea e l’Indonesia hanno raggiunto un accordo per l’abbattimento dei dazi doganali dopo anni di negoziato

23 Settembre 2025

Accordo libero scambio Ue-Indonesia in chiave "anti-Trump", Sefcovic: "Abolito il 98% dei dazi, risparmio di 600 mln€ l'anno"

Maroš Šefčovič, fonte: imagoeconomica

Unione Europea e Indonesia hanno firmato un nuovo trattato commerciale che abbatterà a zero i dazi doganali tra il blocco e il Paese asiatico. Con questo accordo, l’80% delle merci indonesiane importate in UE non sarà più tassato, mentre il 98,5% delle merci europee potrà entrare liberamente nel mercato del terzo Paese asiatico per popolazione.

Accordo libero scambio Ue-Indonesia in chiave anti-Trump, Sefcovic: "Abolito il 98% dei dazi, risparmio di 600 mln€ l'anno"

Nel 2024 l’Indonesia è stato il quinto partner commerciale dell’UE, con 25,6 miliardi di dollari in scambi. Per gli esportatori europei, il nuovo accordo rappresenta un risparmio di 600 milioni di euro all’anno e l’apertura di un mercato da 280 milioni di potenziali consumatori.

Uno degli aspetti più importanti di questo accordo è l’abbattimento dei dazi europei sul nichel indonesiano. Questo metallo, fondamentale per le batterie delle auto, viene estratto in quantità enormi dalle miniere dell’Indonesia. Il Paese ha fornito nel 2024 il 61% del nichel mondiale e ha l’obiettivo di raggiungere nei prossimi anni l’80%.

La stessa presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha parlato di questo aspetto: "Il nostro accordo con l’Indonesia ci garantisce anche un approvvigionamento stabile e prevedibile di materie prime essenziali, essenziali per l’industria europea delle tecnologie pulite e dell’acciaio".

Quali beni l’Italia scambia con l’Indonesia

L’Indonesia è uno dei pochi Paesi al mondo con cui l’Italia ha una bilancia commerciale fortemente negativa. Nel 2024 infatti, il nostro Paese ha:

  • importato dall’Indonesia beni per 2,1 miliardi di euro;
  • esportato in Indonesia beni per 1,2 miliardi di euro.

Una situazione che si sta consolidando nel 2025. Nel primo semestre, infatti, il nostro Paese ha già importato beni per 1,4 miliardi di euro dall’Indonesia, il 45% in più dei 962 milioni di euro dello stesso periodo del 2024. Il settore italiano che in assoluto è maggiormente interessato a questo nuovo accordo tra UE e Indonesia è la meccanica. Da sola, infatti, nel 2024 ha esportato 545 milioni di euro in Indonesia, quasi la metà del totale dell’export italiano nel Paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x