Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OPS Mediobanca-Banca Generali, al via Assemblea, affluenza al 78%, esito incerto; Delfin e Benetton verso astensione, Caltagirone verso il no

Con il sostegno dei proxy advisor, che rappresentano il 50-60% dei votanti, Nagel potrebbe superare il 51% dei consensi nonostante l’astensione di Delfin, Benetton e altri investitori

21 Agosto 2025

Mediobanca, Delfin intende conferire l'intera quota (20%) in Mps; arrivata l'autorizzazione dalla Banca Centrale Europea

L'Offerta Pubblica di Scambio promossa da Mediobanca su Banca Generali guadagna terreno: l'affluenza è confermata al 78% all'assemblea di oggi 21 agosto, ma l'esito è ancora incerto.

Come già anticipato da Il Giornale d'Italia, i proxy advisor ISSPirc e Glass Lewis si sono espressi favorevolmente, riconoscendo la solidità dell’operazione e l’accordo industriale di lungo termine con Generali. Un sostegno rilevante, considerando che questi advisor rappresentano circa il 50-60% di coloro che parteciperanno alla votazione. Dai rumors raccolti da Il Giornale d'ItaliaGian Maria Mossa, attuale CEO di Banca Generali, sarebbe designato per guidare la divisione di wealth management della nuova combined identity che nascerà dall’integrazione.

L’autorizzazione della BCE, arrivata il 18 agosto in tarda serata, segna un passaggio chiave per acquisire il controllo diretto di Banca Generali da parte di Mediobanca, oggi partecipata al 51% da Generali. L’operazione sarà regolata interamente attraverso azioni Generali già in portafoglio a Mediobanca, offrendo un premio del 14,5% rispetto alle quotazioni attuali.

Nagel punta al 51% nonostante alcune astensioni

L’assemblea sarà validamente costituita al raggiungimento dell’80% del capitale votante. Di questo, circa il 25% dovrebbe astenersi e un ulteriore 15% si prevede voterà contro. Delfin (19,8%) procede verso l’astensione e Caltagirone verso il no. Tra i soggetti orientati all’astensione figurano anche Edizione dei Benetton (2,2%), Amundi (1%), Anima (0,7%), Cassa Forense (1%) e con ogni probabilità anche Enpam (1,98%).  Si stima che la proposta possa raccogliere un consenso superiore al 51% del capitale votante, soglia che porterebbe all’approvazione dell'Ops.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x