26 Giugno 2025
Poste Italiane ha avviato una revisione della governance di Poste Vita, la sua principale controllata nel settore assicurativo. Laura Furlan, attuale Direttore Generale di PostePay, è stata nominata nuovo Amministratore Delegato della compagnia vita del gruppo. Con la nuova nomina, Andrea Novelli, attuale Amministratore Delegato di Poste Vita, assume la presidenza della compagnia, prendendo il posto di Maria Bianca Farina, che passa alla vicepresidenza. Novelli manterrà anche il ruolo di AD di Poste Assicura.
Scelte strategiche, considerando che il comparto assicurativo ha generato quasi la metà del risultato operativo totale di Poste Italiane nel primo trimestre del 2025.
Dai dati più recenti emerge che i servizi assicurativi, che includono anche Poste Assicura, hanno registrato ricavi pari a 442 milioni di euro (+11,3%) e un risultato operativo di 378 milioni su un totale di 796 milioni per l’intero gruppo. Poste Vita rappresenta dunque una componente fondamentale della redditività di Poste Italiane.
Rimane aperta la questione della sostituzione di Furlan alla guida di PostePay, una business unit centrale per Poste Italiane. Solo nel primo trimestre del 2025, PostePay ha contribuito con un risultato operativo di 133 milioni di euro, pari a oltre il 16% del totale del gruppo.
Laura Furlan, figura di lunga esperienza all’interno del gruppo, ha ricoperto in passato anche il ruolo di responsabile retail di BancoPosta. In precedenza, ha lavorato in Intesa Sanpaolo e come senior manager nell’area Financial Institutions presso AT Kearney ed EY.
Laura Furlan è nata a Tradate, in provincia di Varese, nel 1971. Dopo aver conseguito la laurea in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano nel 1995, ha proseguito la sua formazione con un Master of Science in Economics presso l’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona.
Inizia la sua carriera nella consulenza, dove lavora per otto anni tra Ernst & Young Financial Services e AT Kearney, arrivando al ruolo di senior manager nell’area Financial Institutions Group. Nel 2004 passa al settore bancario, entrando in Banca Intesa, poi confluita in Intesa Sanpaolo
Nel 2015 entra in Poste Italiane come responsabile Retail di BancoPosta. Nel 2019 diventa responsabile di BancoPosta, nel 2021 assume la guida del mercato Imprese e Pubblica Amministrazione e nel 2022 è nominata direttrice generale di Postepay S.p.A.
Andrea Novelli è nato a San Benedetto del Tronto nel 1978. Dopo essersi laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano nel 2002, ha completato la sua formazione accademica con corsi di specializzazione presso la Kelley School of Business dell’Indiana University, negli Stati Uniti.
La sua carriera professionale inizia con una breve esperienza presso Credit Suisse First Boston a Milano, per poi proseguire, nello stesso anno, nel dipartimento di Investment Banking di JP Morgan a Londra.
Nel 2004 entra in Cassa Depositi e Prestiti, dove ricopre nel tempo diverse posizioni di crescente responsabilità, tra cui quelle di Responsabile Amministrazione, Pianificazione e Controllo, e successivamente di Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo. A ottobre 2014 viene nominato Direttore Generale dell’istituto.
Tra agosto 2015 e settembre 2017 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di SIMEST, società del gruppo CDP specializzata nel sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Nel 2017 entra a far parte del gruppo Poste Italiane con l’incarico di Responsabile del Patrimonio BancoPosta. Da aprile 2019 guida la rete commerciale della divisione Mercato Privati.
Nel maggio 2020 assume la guida del gruppo assicurativo Poste Vita in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale. Sotto la sua responsabilità ricadono anche le società Poste Assicura e Poste Welfare e Servizi, di cui è Presidente. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Presidente di BancoPosta Fondi SGR.
Nel corso della sua carriera ha inoltre maturato esperienza in importanti realtà del panorama economico-finanziario italiano, ricoprendo incarichi di rilievo: è stato Presidente di CDP Immobiliare dal 2014 al 2016, membro del Consiglio di Amministrazione di Snam tra il 2012 e il 2016, e ha fatto parte degli organi sociali di STMicroelectronics e Galaxy Sàrl tra il 2005 e il 2014.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia