Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Illimity, nel Q1 2025 utile netto a €0,3 mln, commissioni nette €16 mln; Passera: “Focus su pmi e credito, rallentano operazioni per opas Ifis"

Margine d’interesse giù del 19%, commissioni nette -12%, svalutazioni pesano; Passera: “Solida patrimonializzazione e grande potenziale nel nostro core business”

09 Maggio 2025

Illimity, nel Q1 2025 utile netto a €0,3 mln, commissioni nette €16 mln; Passera: “Focus su pmi e credito, rallentano operazioni per opas Ifis"

Illimity Bank, sotto Ops da parte di Banca Ifis, ha archiviato il primo trimestre 2025 con numeri in flessione su tutti i principali indicatori. Il margine d’interesse si è attestato a 32,1 milioni di euro, in calo del 19% su base annua, frenato dal taglio dei tassi e dal riassetto strategico avviato nel 2024. Le commissioni nette si fermano a €16 milioni (-12%), risentendo del minore apporto di Arecneprix, società specializzata nella gestione di asset distressed, che lo scorso anno aveva beneficiato di componenti straordinarie.

Il margine d’intermediazione cala a 68,3 milioni (-8%), mentre i costi operativi restano pressoché stabili a 51,1 milioni (+1%). Ne risulta un risultato di gestione in calo del 28% a €17,1 milioni e un utile netto quasi azzerato: solo 0,3 milioni di euro (-98%). Sul fronte del credito, il Gross Npe ratio si attesta al 2% escludendo le esposizioni con garanzia pubblica, ma sale al 7,9% se queste sono incluse. Le attività ponderate per il rischio (Rwa) scendono a 4,84 miliardi (da 5,19 a dicembre), con un Cet1 fully loaded al 14,3%.

A spiegare la direzione della banca è l’amministratore delegato Corrado Passera: «Stiamo attuando le Linee Guida Strategiche approvate dal cda, con focus sul credito e sull’investment banking per le pmi, che sostituiranno il contributo del business Npe». L’Opas di Banca Ifis però pesa sulle operazioni straordinarie: «Stiamo rallentando la dismissione di asset non strategici, ma continuiamo a lavorare su un piano di riduzione costi per rafforzare l’efficienza e la redditività».

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x