Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Paola Firmi nominata Presidente; subentra a Dario Lo Bosco salito alla guida di Italferr

Paola Firmi, ingegnere con una lunga carriera nelle Ferrovie dello Stato, porta alla guida di RFI competenza tecnica, esperienza strategica e una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità del sistema ferroviario nazionale

27 Aprile 2025

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Paola Firmi nominata Presidente, per rafforzare il connubio tra competenza tecnica e visione strategica

Rete Ferroviaria Italiana, Paola Firmi nominata Presidente; subentra a Dario Lo Bosco salito alla guida di Italferr. Paola Firmi, ingegnere con una lunga carriera nelle Ferrovie dello Stato, porta alla guida di RFI competenza tecnica, esperienza strategica e una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità del sistema ferroviario nazionale.

Paola Firmi è stata nominata presidente di RFI, subentrando a Dario Lo Bosco in carica da maggio 2023. La nomina si inserisce nel contesto delle attuali strategie per lo sviluppo del comparto ed è stata accolta con soddisfazione dal parlamentare ternano di Forza Italia, Raffaele Nevi che afferma: "Sono molto soddisfatto di aver fatto conoscere Paola Firmi ad Antonio Tajani. Ne ha subito apprezzato la competenza, la capacità di visione sul settore del trasporto ferroviario e la grande esperienza ad altissimi livelli. Sono contento che sia una ternana acquisita e spero che il suo ruolo possa essere utile per imprimere un'accelerazione ai progetti di sviluppo ferroviario della nostra regione”.

Chi è Paola Firmi

Paola Firmi è nata a Rieti il 6 ottobre 1964. Dopo aver conseguito con il massimo dei voti la laurea in ingegneria civile con indirizzo trasporti presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha proseguito gli studi ottenendo un dottorato di ricerca in “Pianificazione urbanistica e Progettazione ambientale delle infrastrutture di trasporto”.

La sua carriera professionale inizia nel 1993, quando entra a far parte di Ferrovie dello Stato, nei servizi tecnici del Gestore dell’infrastruttura. In questa fase si occupa principalmente della definizione degli standard per la progettazione, realizzazione e manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria.

Dal 2003 al 2007 è alla guida della struttura organizzativa “Ambiente” di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), mentre dal 2008 al 2016 assume la responsabilità della struttura “Standard Infrastrutture Civili e Sperimentali”. A partire dal 2016 viene nominata direttrice della Direzione Tecnica di RFI, dove ha il compito di definire le norme per la sicurezza dell’esercizio ferroviario, oltre che le specifiche tecniche per tutti gli impianti civili e tecnologici della rete.

Nel luglio 2022 assume la guida della Vice Direzione Generale Sviluppo e Standard di RFI. In questo ruolo si occupa di guidare la trasformazione dei processi industriali aziendali, promuovendo l’innovazione tecnologica e la resilienza dell’infrastruttura ferroviaria. Inoltre, è responsabile della definizione e del mantenimento degli standard di riferimento per garantire l’efficienza, il potenziamento dell’infrastruttura e la gestione della circolazione ferroviaria.

Nel corso degli anni ha fatto parte di numerose commissioni sia a livello nazionale che internazionale. Ha contribuito, tra l’altro, a gruppi di lavoro istituiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per regolamentare i sottoservizi interferenti con la rete ferroviaria, per l’analisi dei costi dei materiali da costruzione e per l’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni. Ha inoltre fatto parte del consiglio del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), del Comitato di Indirizzo Strategico del Cluster Tecnologico Nazionale Trasporti Italia, dello Steering Board del Rail System Forum e del CTOs for Railway System Forum dell’UIC, nonché del JNS (CER Key Contacts) all’interno del CER Safety Sector.

Tra i suoi incarichi nei consigli di amministrazione, è stata presidente del CdA di Blu Jet, società controllata da RFI, e consigliera di amministrazione di FS Sistemi Urbani e FSTechnology.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x