Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Unipol, presentato Piano Strategico 2025-27; previsti profitti €3,8 mld (+28%) e cedole per €2,2 mld (+72%); Cimbri: "Innovazione e omnicalità"

A livello industriale, il gruppo si pone come obiettivi al 2027 una raccolta assicurativa a €18 mld (+2,4%), nel comparto Danni si stima una raccolta a €10,6 mld (+4,9%), mentre nel comparto Vita si toccano €7,4 mld

28 Marzo 2025

Unipol, presentato Piano Strategico 2025-27; previsti profitti €3,8 mld (+28%) e cedole per €2,2 mld (72%); Cimbri: "Innovazione e omnicalità"

Unipol ha presentato il Piano Strategico per il triennio 2025-2027, con previsioni di profitti pari a 3,8 miliardi di euro (+28%) e cedole per 2,2 miliardi di euro (72%). Cimbri: "Il piano si basa su innovazione e omnicanalità". Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A., riunitosi ieri sotto la presidenza di Carlo Cimbri, ha approvato il Piano Strategico per il triennio 2025-2027 Stronger|Faster|Better.

Il gruppo presieduto da Carlo Cimbri stima nel triennio profitti per 3,8 miliardi di euro, +28% rispetto alla precedente strategia, e cedole per 2,2 miliardi, con un balzo del 72% rispetto a quanto distribuito agli azionisti tra il 2022 e il 2024. "Presentiamo un piano strategico solidamente ancorato al nostro core business e coerente con le competenze", che permetterà di "favorire una crescita di utili e dividendi sostenuta da una significativa generazione di capitale organico", ha detto Cimbri.

Oltre ai dividendi da 2,2 miliardi, il piano prevede una generazione di capitale organica pari a 1 miliardo. A livello industriale, il gruppo si pone come obiettivi al 2027 una raccolta assicurativa a 18 miliardi di euro, in aumento del 2,4% rispetto a quanto contabilizzato nel 2024. Nel comparto Danni si stima una raccolta a 10,6 miliardi di euro (crescita annua composta del +4,9%), mentre nel comparto Vita si toccano i 7,4 miliardi di euro (crescita annua composta del +4,8%).

Mezzo miliardo in tecnologia e 400 assunti

Tecnologia e digital sono due pilastri del piano messo a punto dal top management, guidato da Cimbri e dall’amministratore delegato Matteo Laterza. Il gruppo fa sapere di avere in programma 500 milioni di investimenti tech e 400 nuove assunzioni con competenze tech, digital e data scientist nel triennio 2025-2027.

Nel segmento Auto, l’obiettivo è rafforzare la redditività attraverso lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale e di machine learning, con la diffusione di una piattaforma di offerta innovativa e "data-driven" retail. Nel segmento Non Auto, l’obiettivo di redditività sarà perseguito attraverso la sofisticazione dell’ingegneria di prodotto e del pricing dinamico sulla nuova produzione e sui rinnovi, con una innovazione dei processi attraverso l'Intelligenza Artificiale. Nel segmento Vita e Salute, infine, gli obiettivi di profittabilità verranno perseguiti, tra le altre cose, attraverso il lancio di un nuovo modello di offerta salute omnicanale e modulare, l’ingegneria di prodotto avanzata per la gestione della frequenza sinistri.

Strategia con le banche funziona

Nella presentazione delle linee strategiche poche parole riservate alle due banche delle quali il gruppo è primo azionista, Bper e Popolare di Sondrio. Nel triennio 2022-2024, rivendica Unipol, "la strategia perseguita nel comparto bancario si è rivelata di particolare successo con un elevato ritorno sugli investimenti effettuati e il consolidamento di un modello bancassicurativo distintivo".

Le parole del Presidente Carlo Cimbri

Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Assicurazioni ha dichiarato: Con Stronger|Faster|Better presentiamo un piano strategico solidamente ancorato al nostro core business e coerente con le competenze e la qualità che Unipol ha sviluppato in questi anni, con l’ambizione di rispondere concretamente a scenari sempre più complessi e in rapida evoluzione, anticipando i cambiamenti e le trasformazioni tecnologiche, sociali ed economiche dei nostri tempi. Approccio data-driven integrato, potenziamento della distribuzione in ottica omnicanale e ulteriore evoluzione tecnologica saranno i pilastri per rafforzare ulteriormente la competitività del Gruppo e favorire una crescita di utili e dividendi sostenuta da una significativa generazione di capitale organico”.

La dichiarazione di Matteo Laterza

Matteo Laterza, Amministratore Delegato di Unipol Assicurazioni ha affermato: “Nei prossimi tre anni ci concentreremo nel rafforzare la nostra leadership nel mercato assicurativo italiano, dove intendiamo diventare ancora più forti grazie ai numerosi asset distintivi di cui il Gruppo Unipol dispone e ai rilevanti investimenti che effettueremo in capitale umano e tecnologico. Questo ci permetterà di essere più veloci nel trovare soluzioni volte a soddisfare i bisogni della nostra clientela e nel cogliere le opportunità che ci offrirà il mercato, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le nostre eccellenti performance e di incrementare la remunerazione dei nostri Azionisti”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x