27 Marzo 2025
Le azioni di MediaForEurope (MFE) registrano un calo significativo a Piazza Affari. In particolare, il titolo MFE B segna una flessione del 3,98%, evidenziando una performance settimanale più debole rispetto all'indice FTSE Italia Mid Cap.
Anche il titolo MFE A mostra una tendenza negativa, con un ribasso dell'1,85%. La resistenza è stimata a 3,469 euro e il supporto a 3,313 euro, indicando una possibile evoluzione negativa nel breve termine verso 3,237 euro.
Questi movimenti al ribasso seguono l'annuncio di un'Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria da parte di MFE su Prosiebensat, mirata a incrementare la partecipazione oltre il 30% del capitale del gruppo tedesco. L'offerta, finanziata in parte in contanti e in parte con azioni MFE di categoria A, è stata proposta a un prezzo di 5,7 euro per azione, inferiore ai 6,5 euro della chiusura precedente di Prosiebensat. Di conseguenza, il titolo Prosiebensat ha subito un calo di oltre il 10%, allineandosi al prezzo dell'offerta.
Mfe-MediaForEurope lancia un'Opa (offerta di pubblico acquisto volontaria) su Prosiebensat, la media company tedesca di cui il gruppo guidato dal ceo Pier Silvio Berlusconi detiene il 29,99%. L'obiettivo del gruppo è quello di salire di quota e rafforzare la propria presenza nella società bavarese. Il prezzo offerto sarà il minimo previsto dalla legge tedesca e corrisponderebbe a 5,7 euro per azione.
Circa il 78% del corrispettivo d’offerta sarà pagato in denaro (per un controvalore di 729 milioni circa), mentre il restante 22% sarà corrisposto in azioni Mfe A di nuova emissione (per 207 milioni circa).
Commentando l'Opa di MFE su Prosieben, il ceo Piersilvio Berlusconi ha sottolineato l’esigenza di "un cambio di passo". "Riteniamo che ProSiebenSat.1 abbia bisogno di un azionista solido che possa mettere a disposizione competenze e esperienza nel settore, contribuendo attivamente al suo percorso di crescita". Per questo motivo, ha aggiunto il numero uno di Cologno, "l’intenzione di aumentare la nostra quota azionaria e la conseguente offerta pubblica di acquisto è indispensabile per poter concretamente affiancare ProSieben con un approccio costruttivo e creare valore a beneficio di tutti gli azionisti, prima che sia troppo tardi".
Il prezzo offerto sarà il minimo previsto dalla legge tedesca e corrisponderebbe a 5,7 euro per azione. La Bafin stabilirà l’entità secondo la media ponderata degli ultimi tre mesi, per cui è possibile che il prezzo a cui verrà lanciata l’offerta si aggiri intorno a 5,7 euro ad azione. Una cifra di fatto ritenuta implicitamente equa già da Goldman Sachs, che poche ore fa ha aggiornato il rating sul titolo del gruppo tedesco con Sell e fissando un target price di 5,9 euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia