Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gran Bretagna, venduta la Royal Mail al miliardario ceco Daniel Kretinsky per 3,6 mld di sterline dopo 5 secoli di storia

Il governo manterrà una “golden share” che gli consentirà di approvare qualsiasi modifica significativa alla proprietà, alla sede o alla residenza fiscale di Royal Mail

16 Dicembre 2024

Gran Bretagna, dopo 5 secoli venduta la Royal Mail al miliardario ceco Daniel Kretinsky per 3,6 mld di sterline

Il miliardario ceco Daniel Kretinsky ha acquisito la Royal Mail per 3,6 miliardi di sterline. Lo storico servizio postale britannico fondato nel 1516 segna il primo passaggio a una proprietà straniera nella sua lunga storia. L’operazione riguarda la società madre International Distribution Services (IDS) ed è stata approvata dal governo britannico dopo un’accurata revisione ai sensi del National Security and Investment Act.

Per ottenere il via libera, Kretinsky ha accettato impegni legalmente vincolanti. Il governo manterrà una “golden share” che gli consentirà di approvare qualsiasi modifica significativa alla proprietà, alla sede o alla residenza fiscale di Royal Mail. Il nuovo proprietario ha promesso di preservare il marchio, mantenere la sede centrale e la residenza fiscale nel Regno Unito per almeno cinque anni e rispettare l’obbligo di servizio universale, che prevede la consegna di lettere sei giorni a settimana e di pacchi dal lunedì al venerdì.

Impegni e garanzie

Kretinsky, soprannominato la “sfinge ceca”, si è inoltre impegnato a concedere ai lavoratori una quota del 10% dei dividendi a lui distribuiti, a non toccare il surplus pensionistico e a evitare licenziamenti obbligatori fino al 2025, accogliendo alcune richieste dei sindacati. Si ritiene che altre concessioni siano state fatte per rassicurare il governo e garantire il buon esito dell’accordo.

La crisi della Royal Mail

Nonostante il suo ruolo storico, la Royal Mail affronta da anni una crisi strutturale. La riduzione del volume di lettere spedite, dimezzato dal 2011, e la concorrenza di giganti come Amazon nel settore delle spedizioni hanno pesato sui suoi bilanci, portando alla privatizzazione avvenuta nel 2012 sotto il governo di David Cameron.

Chi è Daniel Kretinsky

Avvocato e imprenditore tra i più ricchi della Repubblica Ceca, Kretinsky è CEO del gruppo energetico EPH e possiede numerosi asset, tra cui squadre di calcio (Sparta Praga e West Ham), il quotidiano francese Le Monde, il gruppo Fnac Darty (proprietario di Unieuro) e partecipazioni in aziende come Macy’s e Sainsbury. Secondo Forbes, il suo patrimonio nel 2024 è stimato in 9,3 miliardi di dollari.

La storia di Royal Mail

Fondata nel 1516 da Enrico VIII, la Royal Mail è sopravvissuta a cinque secoli di storia, due guerre mondiali e il passaggio dalla monarchia assoluta a quella costituzionale. Le sue iconiche cassette postali, oltre 115 mila, sono considerate simboli nazionali. Ora, con l'acquisizione da parte di Kretinsky, affronta una nuova fase nella sua evoluzione per rimanere competitiva nel mondo globalizzato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x