Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gogliettino (Fondazione Einaudi): "La definizione del salario minimo è prerogativa delle parti sociali", dibattito a Napoli

Fondazione Einaudi promuove una Tavola rotonda a Napoli per lanciare "Una proposta liberale per il salario minimo"

18 Novembre 2024

Gogliettino (Fondazione Einaudi): "La definizione del salario minimo è prerogativa delle parti sociali", dibattito a Napoli
Salario minimo, sarà presentata oggi a Napoli, presso la Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria "Una proposta liberale", nel corso di una tavola rotonda promossa per le ore 15,30 dalla Fondazione Einaudi

I relatori

Ai lavori prenderanno parte Vincenzo Tedesco, direttore di Inps Campania; Giuseppe Patania, direttore de Il Sud Italia; Raffaela Pignetti, direttore ASI Caserta; Doriana Bonavita, segretaria regionale Cisl Campania. Ad introdurre il dibattito sarà Ugo De Flaviis, responsabile della Fondazione Einaudi Campania. La moderazione è affidata a Gian Piero Gogliettino, responsabile della Fondazione Einaudi Friuli Venezia-Giulia. Le conclusioni sono affidate a Vincenzo Caridi, capo dipartimento lavoro del ministero per il Lavoro e le Politiche sociali - Mpls e a Renato Loiero, consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il salario minimo

"In uno Stato democratico, liberale e riformista, la definizione del salario minimo non può essere materia riservata al legislatore ma è prerogativa delle parti sociali, tanto più in un mercato del lavoro come quello italiano, storicamente incentrato su un sistema di relazioni industriali e contrattazione collettiva - spiega Gian Piero Gogliettino - Una regolamentazione che fissi un minimale retributivo, al pari di quello contributivo, è indispensabile per porre fine al deplorevole fenomeno del lavoro povero o sottopagato".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x