Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Donald Trump presidente, l'effetto della vittoria sui mercati, dollaro ai massimi, Bitcoin raggiunge cifra record di $75.371,69, volano Truth (+12%) e Tesla (+13,34%)

Il Bitcoin è salito di oltre 6.000 dollari, raggiungendo la cifra record di 75.371,69 dollari e superando il precedente picco di 73.797,98 dollari di marzo

06 Novembre 2024

Trump, il Procuratore John Durham scagiona il Tycoon e accusa l'Fbi: "Russiagate privo di prove corroborate"

Trump (LaPresse)

Evidente "l'effetto Trump" sui mercati finanziari, dopo la vittoria schiacciante del tycoon e la riconquista della Casa Bianca il dollaro e il bitcoin sono saliti ai massimi. L'euro è scivolato a 1,0703 sulla divisa statunitense cedendo l'1,79% mentre il dollaro guadagna l'1,48% sullo yen a 153,86. Il Bitcoin nel frattempo ha raggiunto la cifra record di 75.371,69 dollari, superando il precedente picco di 73.797,98 dollari di marzo.

I titoli della Truth (Trump Media & Technology Group), la società a cui fa capo il social di Donald Trump, avanzano del 12,37% durante l'Election Day.

Il rendimento del Treasury decennale ha raggiunto il 4,46%, il massimo dall'inizio di luglio, mentre quello del "long bond" trentennale ha raggiunto il 4,63%, con un aumento di 0,15 punti percentuali e la maggiore variazione giornaliera da oltre un anno.

I mercati dopo la vittoria di Trump: dollaro e bitcoin ai massimi

L'euro apre in deciso calo sul dollaro dopo i primi dati sulla vittoria di Trump alle presidenziali Usa 2024. La moneta unica passa di mano a 1,0731 dollari (-1,71%) e 165,38 yen (-0,20%). La valuta americana guadagna anche sullo yen 165,38 (+1,41%).

Il Bitcoin nel frattempo è salito di oltre 6.000 dollari, raggiungendo la cifra record di 75.371,69 dollari e superando il precedente picco di 73.797,98 dollari registrato a marzo. Trump si è impegnato a fare degli Stati Uniti la "capitale mondiale del bitcoin e delle criptovalute" e a mettere il miliardario della tecnologia Elon Musk a capo di un'ampia revisione degli sprechi governativi.

Tesla vola

Tesla decolla a Piazza Affari, aprendo l'odierna seduta con un balzo del +13,34%. Il titolo del colosso automobilistico di Elon Musk beneficia dell'esito delle elezioni statunitensi, che hanno visto la vittoria di Trump, sostenuto da Musk fin dalle prime battute della campagna elettorale.

Borse europee, Piazza affari, Future Usa

Puntano al rialzo anche gli indici europei, in un mercato tutto votato al risk-on dopo la vittoria di Donald Trump come 47esimo presidente degli Stati Uniti. Le borse europee hanno aperto con rialzi, seppur lievi, ma generalizzati. Partenza positiva per le Borse europee fra le quali, fuori dalla zona euro, si mette in luce Londra con il miglior avvio (+0,81%) sulla scia dei futures americani in rialzo dell'1,5% dopo la vittoria di Donald Trump. Francoforte guadagna lo 0,54% e Parigi lo 0,5% in avvio di seduta. Rialzi che si stanno rafforzando con il passare delle ore.

Piazza Affari apre in cauto rialzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,41% a 34.614 punti. Si segnala in particolare il +14% in apertura per Tesla, la società di Elon Musk che ha apertamente, se non addirittura sfacciatamente, appoggiato Trump in campagna elettorale e che potrebbe avere un incarico diretto nella squadra di governo del nuovo presidente Usa.

I future Usa corrono con rialzi vicini al 2%, invece si muovono più cauti seppur in positivo i contratti sugli indici europei: quelli sul Ftse Mib sono in rialzo dello 0,68% come quelli sull'Eurostoxx50.

Le borse asiatiche

Nelle ore immediatamente successive al risultato, in un contesto in cui il dollaro si è rafforzato contro tutte le altre valute, spingendo l'euro fino alla soglia di 1,07 e il Bitcoin ha toccato il record a 75.060 dollari, con le Borse asiatiche contrastate (bene Tokyo, male Hong Kong). Soffrono in particolare la Cina (-0,7% a Shanghai) e appunto Hong Kong (oltre il -2%) che sarebbero fra i più colpiti da dazi e tensioni (e venti di guerra) rispetto a Taiwan mentre Tokyo guadagna il 2,04%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x