30 Ottobre 2024
Audi (imagoeconomica)
Audi chiude la sua fabbrica di auto elettriche a Bruxelles a causa del crollo del 60% registrato nel 2024 nella vendita dei suv Q8 e-tron prodotti nello stabilimento. La data scelta per la chiusura è il 28 febbraio 2025, anno in cui secondo le stime il crollo nella richiesta da parte dei consumatori arriverebbe al 70%.
Il marchio tedesco Audi, che fa arte del gruppo Volkswagen, sarebbe in contatto con un potenziale investitore, attivo nei veicoli aziendali, che avrebbe rilevato che l'impianto belga sarebbe travolto dalla crisi delle auto elettriche. Lo stabilimento Audi di Bruxelles verrà chiuso alla fine di febbraio 2025. Lo ha comunicato la casa automobilistica tedesca ai sindacati, aggiungendo che i licenziamenti non sono previsti fino alla fine dell'anno.
Nello stabilimento lavorano circa 3.000 persone e viene prodotto un solo modello Audi, il Suv elettrico Q8 e-tron. Alcuni mesi fa l'azienda aveva annunciato l'intenzione di tagliare oltre 2500 posti, minacciando di chiudere i battenti in Belgio a causa delle "difficili condizioni economiche".
Audi sta valutando da tempo la chiusura dello stabilimento di Bruxelles e da mesi si consulta con i comitati aziendali e i sindacati, come previsto dalla legge in Belgio. La direzione aziendale prevede di completare questo processo di informazione e consultazione nelle prossime due settimane.
Le vendite del Suv e-tron Q8 sono notevolmente in calo e i dirigenti Audi hanno affermato che la fabbrica ha costi logistici molto elevati perché nelle vicinanze si trovano pochi fornitori. Secondo Audi, la posizione della fabbrica tra una zona residenziale, la ferrovia e l'autostrada ne rende difficile l'espansione.
La società madre di Audi, il gruppo Volkswagen, sta affrontando una profonda crisi del marchio di punta Volkswagen e ha rifiutato la possibilità di avviare la produzione di un nuovo modello di veicolo a Bruxelles.
"Per il prossimo anno sono previste 6 mila vetture, quindi potremo lavorare fino alla fine di aprile. Produrre 6 mila vetture in otto settimane sarà impossibile", ha dichiarato Franky De Schrijver, delegato del sindacato della Federazione Generale dei Lavoratori del Belgio (Fgtb). Le previsioni di Audi stimavano un calo dei volumi delle e-tron Q8 del 60% nel 2024 e del 70% nel 2025, sempre secondo i sindacati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia