Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bonus Inps partita Iva 800 euro, requisiti, come richiederlo per 6 mesi e come funziona

Ne potranno usufruire le partite Iva e i professionisti che perdono il lavoro e vedono crollare i propri guadagni. Ecco requisiti, come richiederlo per 6 mesi e come funziona

08 Novembre 2023

Inps

Inps (fonte foto Lapresse)

Il governo ha inserito in maniera strutturale in manovra il bonus Inps partita Iva 800 euro. Il nome scelto è Iscro, vale a dire "indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa" e riguarda i professionisti e le piccole Partita Iva che hanno perso il lavoro. Una sorta di paracadute per coloro che versano in difficoltà economiche. E a cui si potrà accedere dal gennaio 2024. Ecco allora i requisiti, come richiederlo per 6 mesi e come funziona.

Bonus Inps partita Iva 800 euro, requisiti

Quali sono i requisiti per ottenere il bonus Inps partita Iva di 800 euro? Tra i principali il tetto al reddito, salito a 12mila euro, e il calo dello stesso nell'anno precedente rispetto ai due ancora prima. Eccoli tutti:

  • non essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie
  • non essere beneficiari di Assegno di inclusione di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85;
  • aver prodotto un reddito di lavoro autonomo, nell'anno precedente alla presentazione della domanda, inferiore al 70 per cento della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei due anni precedenti all'anno precedente alla presentazione della domanda;
  • aver dichiarato, nell'anno precedente alla presentazione della domanda, un reddito non superiore a 12.000 euro, annualmente rivalutato sulla base della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati rispetto all'anno precedente la presentazione della domanda;
  • essere in regola con la contribuzione previdenziale obbligatoria;
  • essere titolari di partita IVA attiva da almeno tre anni, alla data di presentazione della domanda, per l’attività che ha dato titolo all'iscrizione alla gestione previdenziale in corso.

Come richiederlo per 6 mesi

Bonus Inps partita Iva, come richiederlo per 6 mesi? Il lavoratore deve presentare entro ogni anno la domanda all'Inps entro il 31 ottobre. La richiesta viene inoltrata all'Agenzia delle Entrate, deputata a verificare che sia tutto in regola. La partita Iva dovrà essere attivata da almeno tre anni. Inoltre chi ne fa richiesta non dovrà né essere titolare di una pensione, né percepire l'assegno di inclusione. Il richiedente dovrà anche dimostrare di essere in regola con la contribuzione obbligatoria.

Come funziona

Come funziona il bonus Inps partita Iva di 800 euro per i professionisti e coloro che perdono il lavoro? Lo spiegano i commi sei e sette, all'interno dei quali vengono riportati importo e durata.

  • L’indennità, pari al 25 per cento, su base semestrale, della media dei redditi da lavoro autonomo dichiarati dal soggetto nei due anni precedenti all'anno precedente alla presentazione della domanda, spetta a decorrere dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda ed è erogata per sei mensilità e non comporta accredito di contribuzione figurativa.
  • L'importo di cui al comma 6 non può in ogni caso superare il limite di 800 euro mensili e non può essere inferiore a 250 euro mensili.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x