25 Ottobre 2023
Nuove indiscrezioni legati alla successione di Giorgio Armani. Infatti sarebbe spuntato un documento riservato secondo cui l’azienda darà “priorità allo sviluppo continuo a livello globale del nome ‘Armani'”, alla “ricerca di uno stile essenziale, moderno, elegante e non ostentato”, come riporta il Corriere della Sera. L’azienda avrà sei categorie di azionisti nel capitale, tutti uguali davanti al dividendo (solo “il 50% degli utili netti verrà ripartito”), ma alcuni avranno il triplo dei voti e il diritto a nominare l’Amministratore Delegato.
Come si evince dall’approfondimento, saranno sei le categorie di azionisti che potranno detenere un massimo del 30% e un minimo di 10% del capitale. Stesso dividendo, seppur con peso differente per quanto riguarda i voti nella nomina dell’AD, per esempio. In questo caso si avrà la possibilità di avere un massimo di tre ad un minimo di due consiglieri. Inoltre, il board è fissato ad otto membri, mentre per fusioni, scissioni, modifiche allo statuto e aumenti di capitale occorre il 75% dei voti in assemblea straordinaria.
Si prospetta un futuro in borsa per Giorgio Armani? Da quello che filtra sembrerebbe proprio così: l’imprenditore avrebbe aperto all’idea di un suo ingresso in borsa, cosa che non aveva mai fatto in carriera. Non sarà comunque un processo veloce. Prima ci vorranno cinque anni dall’entrata in vigore dello statuto stesso, ma la sensazione è che si andrà verso questa direzione.
Intanto, i numeri intorno al marchio stilistico sono da record. Il Gruppo Armani ha chiuso il 2022 con un fatturato consolidato di 2,35 miliardi di euro, in aumento del 16,5% rispetto al 2021 e superiore al turnover del 2019 quando i ricavi netti si erano attestati a quota 2,158 miliardi di euro. L’ebit ha toccato quota 202,5 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2021. L’utile netto ante imposte si è attestato a 218 milioni di euro, in aumento del 16,4% rispetto al 2021 e del 24,5% rispetto ai livelli pre-pandemici registrati nel 2019.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia