20 Ottobre 2023
“Il #viaggionelfuturo dell'UGL con i suoi congressi territoriali prosegue, con l’obiettivo di costruire un nuovo modello sindacale”. Lo ha dichiarato il Segretario Generale UGL, Paolo Capone, intervenuto a margine del Congresso UGL della Regione Veneto.
“Secondo i dati pubblicati da Veneto Lavoro nel mese di settembre il saldo tra le nuove assunzioni e la fine dei rapporti lavorativi è stato negativo di quasi 6mila unità. Nonostante questi dati debbano essere contestualizzati in una situazione sicuramente positiva della regione ̶ il saldo occupazionale veneto resta, comunque, in attivo considerando i primi nove mesi dell’anno, con +75mila posti di lavoro ̶ dobbiamo guardarli, ad ogni modo, con preoccupazione; considerando, anche, il rallentamento della domanda di lavoro nell’industria, come evidenziato in una nota della Regione”. Queste le parole del Leader UGL durante il Congresso.
“L’UGL, quindi, accoglie positivamente la proroga del taglio del cuneo fiscale perché riduce il peso della tassazione sui lavoratori e favorisce l’erogazione immediata di liquidità nell’economia reale.
Mentre sul fronte occupazione è necessario incoraggiare il matching tra domanda e offerta di lavoro, con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, per incentivare maggiormente l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. È fondamentale, in tal senso, puntare anche sulla formazione dei lavoratori, investendo su politiche attive ed evitando misure assistenzialiste e emergenziali”, conclude Paolo Capone.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia