Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pensioni minime, aumenti fino a 670 euro per gli over 75 e fino a 600 per gli altri, FI: "1000 euro entro il 2027"

La volontà del governo Meloni è quella di aumentare a 670 euro l'importo degli assegni previdenziali più bassi, lo ha dichiarato la Premier, Forza Italia poi assicura: “L’aumento resta comunque una priorità”

30 Agosto 2023

Inps

Inps (fonte foto Lapresse)

Per il 2023 l’importo minimo del trattamento pensionistico aveva raggiunto i 563,74 euro, adesso il Governo vuole alzarlo a 670 euro portando avanti la linea sull’aumento delle pensioni come aiuto alle persone più fragili. 

Pensioni minime, aumenti fino a 670 euro per gli over 75 e fino a 600 per gli altri

Anche Forza Italia sembra rassicurare sugli aumenti: le pensioni saranno un nodo principale della Legge di Bilancio per il prossimo anno, così come il cuneo fiscale. A quanto dichiarano poi le indiscrezioni, nonostante al momento si è trattato solamente di una prima idea sulle novità pensionistiche, il Governo Meloni è veramente intenzionato a non rinunciare all’aumento delle pensioni minime. Il cambiamento non migliorerà radicalmente la situazione degli anziani che si trovano in grave stato di difficoltà economica, ma verrà proposto come un incentivo volto a portare avanti l’idea di investire su coloro che sono le fasce (realmente) più deboli, evitando speculazioni. 

Sullo sfondo si cercano anche i fondi per ulteriori misure ritenute cruciali, su tutte per esempio la conferma del taglio del cuneo fiscale che già da qualche mese sta aggiungendo qualcosa in più in busta paga. Si vocifera anche sulla proposta di raggiungere i 700 euro come assegno minimo pensionistico ma probabilmente si tratta di misure non attuabili considerando il fatto che supererebbero i 400 milioni di euro di spese per lo Stato. Al momento il range di più probabile attuazione risulta tra i 650 e i 670 euro. Comunque, se venisse confermata la cifra di 670 euro, si tratterebbe di un incremento per i pensionati più anziani di età superiore ai 75 anni.

1.000 euro come assegno pensionistico minimo per il 2027? La proposta di Forza Italia

Nelle ultime ore, poi, Forza Italia è tornata a chiedere l'aumento delle pensioni a 1.000 euro che resta un obiettivo di legislatura entro il 2027. Al momento rimane più una decisione utopica che concretizzabile, ma la direzione rimane quella di risolvere la questione pensioni nel minor tempo possibile. 

Matilde Siracusano sulla questione invita ad andare "piano con le fantasie", consigliando agli alleati di evitare promesse irrealizzabili. Ma sul tema degli assegni previdenziali ha dichiarato: "Per Forza Italia l'aumento delle pensioni minime resta una priorità".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x