Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aeroporti italiani, traffico aprile 2023 a livelli record: +2,5% sul 2019, boom segmento internazionale con +30%

Forti segnali di resilienza per il sistema aeroportuale italiano. Nello scorso mese di aprile il traffico passeggeri ha superato del 2,5% quello dei livelli pre-pandemia. Boom per il segmento internazionale con una robusta crescita a due cifre. I dati di Assaeroporti

31 Maggio 2023

Dati aeroporti italiani, traffico aprile 2023 a livelli record

Aprile negli scali italiani, boom segmento internazionale con +30%

Il traffico aeroportuale in Italia, nel mese di aprile del 2023, ha fatto registrare dei livelli di traffico record. Superando, nello specifico, i livelli pre-pandemia. Precisamente, dagli aeroporti italiani sono transitati ben 16,5 milioni di passeggeri, ovverosia il 2,5% di traffico in più rispetto al volume passeggeri del 2019. Ovverosia dell'anno antecedente all'emergenza Covid.

Traffico aeroportuale italiano ad aprile 2023, segmento internazionale +30% anno su anno

Questo risultato è frutto del +11%, rispetto al 2019, che è stato registrato dal traffico passeggeri aeroportuale italiano ad aprile del 2023 con 5,8 milioni di viaggiatori. Ma la crescita più robusta è stata registrata dal segmento internazionale con un +30%, rispetto ad aprile del 2022.

Un dato che, con un -1,6%, quasi pareggia i livelli pre-pandemia in accordo con i dati che sono stati rilasciati e forniti in data odierna da Assaeroporti. Che è l'Associazione Italiana Gestori Aeroporti in rappresentanza di 27 società di gestione aeroportuale che operano presso 36 aeroporti civili del nostro Paese.

Nel primo quadrimestre del 2023 traffico passeggeri al 97,6% dei livelli del 2019, quelli pre-pandemia

Prendendo inoltre come riferimento i primi quattro mesi del corrente anno, il traffico passeggeri negli aeroporti italiani, attestandosi a quota 52,3 milioni di viaggiatori, si avvicina ai livelli pre-pandemia. Precisamente, si è attestato al 97,6% dei livelli di traffico del 2019.

Il settore aeroportuale italiano si conferma resiliente e strategico per l'economia del nostro Paese

Per il sistema aeroportuale italiano, quindi, gli anni bui del Covid sono stati messi alle spalle. Con il comparto che, nonostante le tante difficoltà, ha mostrato resilienza confermandosi, nello stesso tempo, un settore dell'economia che è strategico per l'Italia. Ed ora il sistema aeroportuale italiano è atteso alla prova dell'estate del 2023, quando per le vacanze negli scali è atteso il picco del traffico passeggeri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x