Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Immatricolazioni auto Europa aprile 2023: balzo a +16,1% vs aprile 2022, +17,2% nei primi 4 mesi, Stellantis +8,2%

Balzo a +16,1% su base annua per il mercato dell'auto ad aprile 2023 in Ue, Regno Unito e Paesi EFTA. Stellantis cresce ma si ferma a +8,2%. I dati Acea

17 Maggio 2023

Immatricolazioni auto Europa aprile 2023: balzo a +16,1% vs aprile 2022, +17,2% nei primi 4 mesi, Stellantis +8,2%

Prosegue in Europa il buon momento per il mercato dell'auto. Visto che nel mese di aprile del 2023 le immatricolazioni auto sono balzate del 16,1% anno su anno, e quindi rispetto allo stesso mese del 2022.

Con il mercato che continua a beneficiare del ripristino delle catene di approvvigionamento per quel che riguarda la fornitura di componenti, a partire da quelli elettronici. Ed il tutto fermo restando che i livelli delle immatricolazioni auto in Europa restano ampiamente inferiori a quelli del 2019, ovverosia al periodo precedente la pandemia.

Ad aprile 2023 immatricolate 964.932 auto in Europa, 4.201.918 unità nel primo quadrimestre

Precisamente, le vetture immatricolate sono state 964.932 ad aprile 2023 nell'Ue includendo pure il Regno Unito ed i Paesi EFTA. In accordo con i dati forniti dall'associazione dei costruttori Acea. A due cifre, inoltre, cresce pure il mercato dell'auto in Europa, sempre anno su anno, nei primi quattro mesi del 2023 con un robusto +17,2% per un totale di 4.201.918 vetture che sono state immatricolate.

Stellantis cresce meno del mercato e perde quota ad aprile 2023 dal 18,8% al 17,5%

Tra le grandi major dell'auto, ed in particolare per la Stellantis che è quotata in Borsa a Piazza Affari, i dati sulle immatricolazioni auto ad aprile, e per i primi quattro mesi del 2023, sono positivi ma inferiori alla media di mercato.

Il mese scorso, infatti, Stellantis in Europa ha riportato una crescita delle immatricolazioni anno su anno pari all'8,2%, corrispondente a 169.022 unità. Con una quota di mercato che nel mese scende dal 18,8% di marzo al 17,5% di aprile.

Scende la quota di mercato anche nei primi quattro mesi del 2023 per Stellantis, dal 19% al 17,7%. Dopo che le immatricolazioni auto nel primo quadrimestre sono state 744.205 con una crescita anno su anno pari al 9,4%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x