16 Maggio 2023
Fonte: pixabay
Tra i prodotti usati, e quelli rigenerati o ricondizionati, sono davvero tanti gli italiani che comprano i beni di seconda mano. A rivelarlo, in particolare, è stata un'indagine di Cen e Legacoop che è stata realizzata in collaborazione con Ipsos. Uno studio che è stato presentato a Roma durante il Rapporto nazionale sull'economia circolare del Circular Economy Network.che è giunto alla sua quinta edizione.
Nel dettaglio, in base al campione intervistato, nel nostro Paese il 45% degli italiani ha comprato negli ultimi tre anni prodotti usati, quindi quasi uno su due. E oltre uno su tre, precisamente il 36%, ha comprato beni ricondizionati o rigenerati. In più, gli italiani mostrano una spiccata sensibilità nella tutela ambientale ed in particolare nella riduzione dei rifiuti.
Visto che oltre l'80% del campione intervistato ritiene che sia importante ridurre il packaging. Così come, per il riuso e per la condivisione, la fascia di popolazione di età compresa tra i 18 ed i 30 anni fa maggiormente uso di formule alternative all'acquisto come il leasing, il noleggio ed anche lo sharing.
In particolare, gli italiani, rispetto al classico acquisto, preferiscono in prevalenza il noleggio, il leasing e lo sharing quando si tratta di mezzi di trasporto ad uso privato. Precisamente, nell'uso di auto e di moto. Mentre l'usato svetta in cima agli acquisti quando si parla di abbigliamento e di accessori.
Così come l'usato rigenerato è largamente scelto dai consumatori, a partire dai giovani, quando si tratta di comprare i prodotti e gli articoli di tecnologia. In più, non mancano coloro che, fruendo di uno sconto, sono soliti comprare elettrodomestici che presentano dei leggeri difetti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia