14 Dicembre 2022
Commissione europea (foto Pixabay)
Il parere di Bruxelles sulla Manovra italiana è chiaro: ok, ma con riserva su temi come il Pos e il tetto al pagamento in contanti. Questo emerge dalla valutazione che la Commissione Europea ha fatto sul Documento Programmatico di bilancio.
I principi economici che hanno generato le scelte del Governo Meloni sono ritenuti in linea con le raccomandazioni che erano arrivate a luglio. Non, però, nello specifico di alcune voci.
A fronte di scelte macroeconomiche compatibili con gli orientamenti di bilancio raccomandati, i punti segnalati riguardano scelte che hanno già fatto discutere a livello nazionale.
Una quasi promozione accolta con favore in ambito governativo.
Da parte del presidente del Consiglio Giorgia Meloni è emersa soddisfazione per il giudizio ottenuto. A suo avviso la valutazione positiva, avuta nel complesso, conferma "la bontà del lavoro del Governo italiano".
La premier ha, inoltre, espresso la volontà di continuare a lavorare nell'interesse di cittadini, famiglie ed imprese.
I rilievi della Commissione, sulla base della necessità della lotta all’evasione fiscale, riguardano ad esempio l’innalzamento del tetto al contante. La possibilità di pagare in contanti fino a 5.000 euro (prima era a 2.000 euro) va in una direzione che non convince Bruxelles.
Sulla stessa lunghezza d’onda ci sarebbe di non obbligare i commercianti ad accettare pagamenti elettronici al di sotto di una certa soglia. Già comunque si parla della possibilità che si passi da 60 a 40 euro. Nel mirino della Commissione Europea anche la cancellazione dei debiti fiscali 2010-2015 e minori di 1000 euro.
Nella lista anche la spesa pensionistica. Il riferimento è al rinnovo, seppur con criteri più severi, delle possibilità di pensione anticipata, in scadenza a fine 2022. Un tema, quello delle pensioni e dei suoi costi per la casse dello Stato italiano, spesso posto sotto la lente d'ingrandimento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia