30 Settembre 2022
Tornano a far rumore le indiscrezioni secondo cui il Leone di Trieste starebbe pensando alla cessione di Banca Generali a Mediobanca. Il colosso assicurativo punta ad altre mete e in particolare mira a stringere un accordo con la società di investimento statunitense Guggenheim Partners al fine di rafforzare la propria attività di gestione patrimoniale. Stando a quanto affermato da Bloomberg, pare che Generali abbia già avviato diversi colloqui informali per calcolare le diverse opzioni che vanno dalla completa acquisizione dell'attività patrimoniale di Guggenheim a una partnership o investimento strategico.
Il più grande assicuratore italiano, infatti, stando a quanto dichiarato poche settimane fa da Carlo Trabattoni, responsabile dell'asset and wealth management di Generali, sta cercando di “acquisire società specializzate nei mercati del credito statunitensi e nelle energie rinnovabili con masse gestite di 70 miliardi di euro”. In tal contesto la cessione della Banca assicurerebbe alle Generali un margine maggiore per finanziare l’operazione.
La società statunitense ha asset in gestione per circa 228 mld dollari, si tratterebbe dunque di un’operazione strategica importante che consentirebbe al Gruppo guidato da Philippe Donnet di accelerare la crescita nel settore del risparmio gestito. Dal 2017 il Leone di Trieste ha infatti rilevato Sycomore Asset Management per rafforzare l’offerta fondi ESG e la controllata di Bank of America, Lumyna.
La capitalizzazione di Banca Generali ai valori di oggi è a 3,3 mld mentre quella di Mediobanca è a 6,9 mld, con ipotesi di concambio di 2,1. Mentre Generali Assicurazioni chiude a 14,1 (+1,77).
Sia Mediobanca sia Banca Generali dichiarano di non essere a conoscenza dell'operazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia