29 Settembre 2022
Matteo Del Fante (imagoeconomica.it)
Poste Vita, compagnia assicurativa del Gruppo Poste Italiane, comunica al mercato il lancio dell’OPA totalitaria per cassa sulle azioni ordinarie di Net Insurance, società che si occupa di coperture assicurative e che lo scorso agosto è passata da Euronext Growht Milan a Euronext Star Milan e che dopo la fusione con Archimede ha costruito una capitalizzazione da oltre 150 mln euro.
Il prezzo offerto per azione sarà pari a 9,50 euro, premio del 17,3% sulla chiusura del giorno precedente a 8,10 euro, premio del 28% sulla media ponderata dei prezzi ufficiali in Borsa risalenti all’ultimo mese. Per i Warrant invece il corrispettivo sarà di 4,81 euro, calcolato sul 60% della media ponderata dei prezzi ufficiali di Borsa nell’ultimo mese.
L'obiettivo di Poste Vita è il delisting di Net Insurance da Piazza Affari e la trasformazione della società nel "centro di competenza" del gruppo assicurativo per i prodotti assicurativi legati alla CQ e fabbrica prodotto di riferimento con riguardo alla distribuzione di prodotti assicurativi su reti terze, con particolare riferimento alle reti bancarie (i cosiddetti accordi di bancassurance).
Il titolo di Net Insurance è in rialzo a 16,05% a 9,40 per azione, mentre invece Poste Italiane cede l'1,18% a 7,73 ed è attualmente a -0,092.
IBL Banca, attuale azionista di Net Insurance con una partecipazione pari al 26,64%, e l'amministratore delegato di Net Insurance Andrea Battista hanno assunto specifici impegni di adesione alle offerte e saranno considerati come persone che agiscono di concerto. Inoltre, il manager ha assunto l'impegno di non portare in adesione all'offerta sulle azioni 400.000 azioni detenute in Net Insurance. A completamento dell'operazione, è previsto che il manager mantenga una partecipazione pari a circa il 2% del capitale di Net Insurance, e che IBL (dopo aver aderito alle offerte) acquisti una partecipazione pari al 40% del capitale della società veicolo che promuoverà l'OPA.
A completamento dell’Operazione, è previsto che il Manager mantenga una partecipazione pari a circa il 2% del capitale sociale di Net Insurance, e che IBL – dopo aver aderito alle offerte con tutte le azioni e i warrant in suo possesso – acquisti una partecipazione pari al 40% del capitale sociale di BidCo a un prezzo che sarà parametrato pro quota all’esborso effettivamente sostenuto da parte di BidCo per il pagamento dei corrispettivi delle offerte (e i relativi costi), nonché alle spese di funzionamento di BidCo.
Net Insurance, società con azioni scambiate sul mercato regolamentato denominato Euronext STAR Milan (“ESM”) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., è una compagnia assicurativa la cui offerta è dedicata alle coperture assicurative connesse al mondo del credito e, in particolare, dei prestiti assistiti dalla cessione del quinto dello stipendio o della pensione (“CQ”), alla protezione (tramite la bancassicurazione danni / non auto e tramite una rete di broker) e (in misura molto limitata) all’insurtech, grazie ad accordi con partner tecnologici.
Nel 2021 Net Insurance ha riportato premi lordi pari a c. €149 mln (CAGR 2019-2021 pari a c. il 33%), di cui c. €91 mln relativi a coperture assicurative connesse alla CQ (corrispondenti a una quota di mercato del 21%[1]), e un utile netto normalizzato pari a €11,5 mln.
L’Operazione è finalizzata all’acquisto del controllo di Net Insurance da parte del gruppo assicurativo che fa capo a Poste Vita e, quindi, al delisting delle azioni e dei warrant di Net Insurance; l’Operazione è pertanto condizionata, inter alia, al raggiungimento di una soglia di adesione alle offerte su azioni e warrant pari, per ciascuna delle offerte, al 90% dei titoli oggetto delle medesime.
L’Operazione consentirà a Poste Vita, in coerenza con gli obiettivi definiti nell’ambito del piano industriale del gruppo Poste Italiane “2024 Sustain & Innovate”, di conseguire una significativa crescita nel segmento assicurativo danni/protezione, attraverso l’acquisizione di una partecipazione di controllo in una società leader in Italia in tale segmento di mercato.
Dal punto di vista industriale, Poste Vita intende individuare Net Insurance come (i) “centro di competenza” del gruppo assicurativo per i prodotti assicurativi legati alla CQ e (ii) fabbrica prodotto di riferimento con riguardo alla distribuzione di prodotti assicurativi su reti terze, con particolare riferimento alle reti bancarie (i.e. accordi di bancassurance).
L’Operazione, inoltre, è volta a realizzare una partnership strategica e commerciale di lungo periodo con IBL, tramite la partecipazione del 40% che la stessa acquisirà in BidCo, ulteriormente rafforzata dagli impegni commerciali di IBL finalizzati a un sostanziale incremento delle coperture assicurative relative ai propri prestiti CQ acquistate da Net Insurance.
Il perfezionamento dell’Operazione, soggetto alle condizioni dettagliate nella Comunicazione 102, tra cui l’ottenimento delle approvazioni di natura regolamentare e antitrust, è atteso entro il primo semestre del 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia