04 Luglio 2022
Aereo (fonte foto Pixabay)
L’unione nazionale dei consumatori, alla luce della rielaborazione degli ultimi dati forniti dall’Istat, ha stilato quattro graduatorie sui servizi che nel mese di giugno hanno registrato i maggiori rialzi annui riguardanti: vacanze, prodotti alimentari e classifiche assolute dei rincari mensili e annuali.
Scorrendo la classifica dei rincari record per le vacanze 2022, in testa alla top ten si trovano i voli internazionali, aumentati del +124,1% rispetto all’anno scorso. Al secondo posto, il sovraccosto dei voli nazionali sarà del +33,3%. Medaglia di bronzo per il noleggio auto e l’affitto di garage e posto auto, che saranno più cari del +24,3%.
Seguono, fuori dal podio, i costi per il pernottamento in alberghi, motel e pensioni, per i quali si spenderà il +21,4% in più del 2021, il trasporto marittimo, che segna un +18,7%, i gelati, aumentati del +13,4% ed i pacchetti vacanza internazionali, che costeranno il +6,2% in più. Non c’è scampo neppure andando al ristorante, +4,6% sullo scorso anno, o in un parco o un museo (+3,2%). Chiudono la top ten i servizi ricreativi e sportivi che includono piscine, palestre, discoteche e stabilimenti balneari che segnano un rincaro del +2,8%.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia