09 Marzo 2022
Fonte: Pixabay
La guerra Russia Ucraina e la pioggia di sanzioni contro Mosca hanno fatto salire le alle stelle i prezzi delle materie prime, con l’oro che ha raggiunto oggi, 9 marzo 2022, i 60.07 euro al grammo. Picco di prezzi per l'oro, che si apprezza tradizionalmente nei periodi di crisi oppure di elevata inflazione. Oggi, 8 marzo, il suo prezzo si attesta intono ai 2,062.10 dollari, con una crescita del + 0.05% rispetto alla chiusura di ieri (2,057.10 dollari). Le quotazioni del metallo giallo hanno superato la soglia dei 2.000 dollari l'oncia sulla scia dei timori per l'escalation della guerra, segnando un prezzo spot che sui mercati asiatici a quota 2.003 dollari l'oncia (+1,85%), avvicinandosi ai massimi degli ultimi due anni.
Secondo gli analisi di Wall Street Italia l’oro, tradizionalmente considerato una riserva di valore sicura durante tali crisi globali, potrebbe fare un’altra corsa verso il massimo storico di $2.072,50 raggiunto il 7 agosto 2020 se la situazione dovesse peggiorare. I futures sull’oro USA sono aumentati dello 0,7% a $2.008,90. L’argento spot è avanzato dell’1,7% a $26,09.
Il nichel sta crescendo a vista d'occhio, perché la Russia ne è il principale produttore al mondo. Oggi, 9 marzo, oscilla attorno agli 80mila dollari alla tonnellata, uno dei livelli più alti di tutti i tempi. Infatti, in passato, il prezzo del Nichel aveva raggiunto il suo massimo storico a maggio 2007 quando le quotazioni sfondarono il muro dei 52000 dollari.
Il litio, indispensabile per la produzione di batterie, procede verso nuovi valori record: a inizio 2021 era intorno ai 5 euro al kg (dopo un picco relativo di 12 euro al kg nel 2018), mentre ora si attesta intorno ai 30 euro/kg. E non è tutto: Secondo gli analisti potrebbe arrivare a sfiorare i 50 euro al kg verso l’inizio del 2023.
Rame e palladio hanno toccato nuovi massimi storici rispettivamente a 10.845 dollari per tonnellata e 3.442,47 dollari per oncia. L'alluminio ha superato per la prima volta la soglia dei 4.000 dollari per tonnellata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia