Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

I valori della Croce Verde: Ama, Lavora, Salva, Spera. Un esempio storico della generosità meneghina

Nicolò Mazzolani, componente del consiglio direttivo e volontario dal 2013: "Ogni giorno viviamo esperienze che ci fanno comprendere l’importanza della solidarietà al di là di ogni differenziazione sociale, etnica e religiosa”

06 Gennaio 2022

I valori della Croce Verde: Ama, Lavora, Salva, Spera. Un esempio storico della generosità meneghina

Croce Verde A.P.M. (Assistenza Pubblica Milanese)

La Croce Verde A.P.M. (Assistenza Pubblica Milanese)  è la più antica associazione di pubblica assistenza per scopi civili di Milano. Costituita nel 1899, animata da un piccolo gruppo di dipendenti che si avvale di moltissimi volontari, apolitica e non religiosa, ha come missione prestare il primo soccorso e altri servizi sanitari per i cittadini. Con valori di riferimento profondi riportati nel suo stemma: “AMA, LAVORA, SALVA, SPERA”.

Milano, la Croce Verde e la grande tradizione della generosità meneghina a servizio della città

La Croce Verde A.P.M. si inserisce a pieno titolo nella grande tradizione della generosità meneghina, offrendo alla città servizi di emergenza 112, protezione civile, trasporto sanitario, assistenza manifestazioni e corsi di formazione.

Un’attività che è stata garantita come sempre anche durante le feste di Natale e a Capodanno, grazie al sacrificio di 300 volontari che si alternano a 15 dipendenti, prestando il proprio servizio gratuito 365 notti all’anno e nei giorni festivi con 10 automezzi di soccorso.

Ma qual è lo spirito che caratterizza la Croce Verde e cosa la distingue da altri servizi di assistenza sanitaria? Lo chiediamo a Nicolò Mazzolani, componente del consiglio direttivo e volontario dal 2013.

“Fare parte di un gruppo è sempre una esperienza che arricchisce, ma quando la missione è quella di prestare assistenza e aiuto agli altri si crea uno spirito di amicizia che lega le persone in un modo unico e speciale. Ed è proprio quello che succede tra noi alla Croce Verde, favorendo relazioni umane autentiche e sviluppando una grande libertà di pensiero, perché a mio parere questa attività aiuta a liberare la mente da preconcetti e pregiudizi. Ogni giorno viviamo esperienze che ci fanno comprendere l’importanza della solidarietà al di là di ogni differenziazione sociale, etnica e religiosa”.

Ma per garantire un servizio efficace in una citta vasta come Milano occorre disporre di adeguate risorse finanziarie, per comprare mezzi e dotarli di apparecchiature medicali sempre all’avanguardia: “Il costo di una nuova ambulanza allestita è molto elevato – ricorda Mazzolani -   e periodicamente vanno sostituiti i presidi usurati ed i mezzi che, viaggiando sul pavè di Milano ogni giorno, dopo qualche anno di servizio iniziano ad accusare il colpo. In generale ogni anno dobbiamo dedicare moltissima attenzione a questo aspetto, cercando di coniugare elevati standard di qualità ad una disponibilità economica sempre più ridotta”.

Oltre alle donazioni però l‘attività della Croce Verde si fonda sul volontariato: “E’ la nostra vera forza, sottolinea Mazzolani, sia per il soccorso in ambulanza, che richiede un corso di specializzazione particolare di 120 ore, organizzato una volta l’anno, sia per i cosiddetti trasporti sanitari semplici, che prevedono ad esempio l’accompagnamento da casa alle strutture sanitarie e viceversa, al quale si può accedere immediatamente con un corso ridotto di 16 ore. Siamo sempre in cerca di persone che vogliano mettersi in gioco e scoprire questo meraviglioso mondo troppo spesso dato per scontato”.

Per offrire il proprio contributo basta telefonare allo 02.89406035 o mandare una mail a comandantemi@croceverdeapm.net. O recarsi presso la sede centrale di Via San Vincenzo, dove dipendenti e volontari garantiscono l’operatività 24/24 365 giorni l’anno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x