05 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto diverse novità per i disoccupati che accederanno alla NASpi, Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego. La principale è quella che vede la cancellazione del requisito delle 30 giornate di effettivo lavoro nei 12 mesi precedenti la disoccupazione, e quindi il mantenimento del solo requisito delle 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti la cessazione del lavoro.
La NASpI è una prestazione economica mensile a sostegno di chi si trova disoccupato per motivi indipendenti dalla sua volontà. È quindi una sorta di bonus disoccupati, di cui possono beneficiare i lavoratori dipendenti, gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperativa, i dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni e il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato.
Non ne hanno diritto i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni e gli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato.
Inoltre, il bonus disoccupati ovvero la NASpI non spetta ai lavoratori che si dimettono – esclusi i casi di dimissioni per giusta causa – o che hanno interrotto il rapporto di lavoro con una risoluzione consensuale (in specifici e dettagliati casi).
Chi rientra tra le categorie ammesse alla NASpI e ha perso involontariamente il lavoro, può richiedere l’indennità se possiede tutti i seguenti requisiti:
La NASpI spetta anche alla lavoratrice che ha dato le dimissioni durante il periodo di maternità – entro il 1° anno di vita del bambino – o dimissioni per giusta causa.
La Manovra ha modificato anche l’inizio della riduzione della NASpI. Se infatti fino a fine 2021 è prevista una diminuzione del 3% ogni mese, a partire dal 4° mese di fruizione, dal 1° gennaio 2022 la riduzione del 3% partirà solo a partire dal 6° mese. Inoltre, per gli over 50 la riduzione slitta al primo giorno dell’8° mese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia