05 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
Il bonus nido 2022 è un valido strumento per le famiglie disagiate che necessitano di un aiuto finanziario. Questo si andrà ad integrare con l'assegno unico figli, sarà valutato in base all'ISEE ma non potrà superare i 3000 euro. La domanda deve essere presentata da uno dei genitori del figlio nato o adottato. Vi sono vari requisiti, oltre a quelli finanziari, che devono essere presi in considerazione se si decide di accedere a questo bonus.
Vi sono degli scalini che vanno a determinare l'entità del bonus anche e questi vengono valutati in base al ISEE. Vediamo quindi gli scalini, dal più basso al più alto, in modo da avere un'idea più chiara di quanto spetta:
Sono inoltre comprese delle forme di assistenza domiciliare ma per ottenere anche questo bonus il richiedente deve vivere nella medesima abitazione del figlio.
Vi sono una serie di requisiti, per accedere a questo bonus, che devono essere soddisfatti. Vediamo nello specifico i principali:
È molto importante che questi requisiti devono essere possedute al momento della presentazione della domanda. Comunque è importante segnalare che la data, salvo modifiche, ultima per la presentazione della domanda è il 31 dicembre di quest'anno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia