30 Settembre 2021
La transizione energetica è un percorso di continua trasformazione e in cui la collaborazione tra le imprese lungo le filiere produttive riveste un ruolo fondamentale. Per questo motivo è nato il progetto Open-es, lanciato grazie alla partnership di Eni, Google Cloude e Boston Consulting Group (Bcg).
Si tratta di una piattaforma digitale dove tutte le aziende impegnate nella sfida della transizione green possono condividere i dati relativi alla sostenibilità, migliorare le proprie performance e il posizionamento nei confronti dei clienti, offrire prodotti e servizi e collaborare con i fornitori.
VIDEO-Eni, Fasani: "La piattaforma Open-es aiuta le aziende a rendere la sostenibilità un business"
Oggi nell'ambito Omc abbiamo presentato l'iniziativa di sistema Open-es, lanciata all'inzio del 2021 in partnership con Boston Consulting Group (Bcg) e Google Cloude, che vuole riunire tutte le imprese dell'ecosistema industriale in un percorso di sviluppo e crescita nella dimensione della sostenibilità". Così Stefano Fasani, Open-es Program Manager di Eni, a Il Giornale d'Italia.
Con questa piattaforma supportiamo le imprese con un percorso che innanzittutto misura le proprie performance di sostenibilià sulle quattro P del World Economic Forum (people, planet, prosperity e principles of governance). In secondo luogo, aiuta a capire quali sono le azioni da compiere per migliorare le proprie performances sostenibili e le imprese possono anche attivare direttamente sulla piattaforma dei servizi di formazione o consulenza per nuovi modelli circolari di business.
"Il tema della trasparenza è fondamentale. Ogni giorno le Pmi vengono subissate da richieste di dati di credibilità in ambito sostenibile da parte di clienti, banche e istituti finanziari. Se non creiamo degli strumenti che rendano più semplici condividere queste informazioni, la sostenibilità verrà percepita come burocrazia e non come business e strumento di trasformazione delle attività".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia