Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Associazione Milano Vapore, tavola rotonda sulla tassazione locale

Sabato 25 settembre alle 18 allo "Spazio Volume 33" di via della Commenda 33 - Milano - con diretta Facebook

23 Settembre 2021

Associazione Milano Vapore, tavola rotonda sulla tassazione locale

Sabato 25 settembre alle 18 allo "Spazio Volume 33" di via della Commenda 33 - Milano, si svolge una tavola rotonda su di un aspetto, la tassazione locale, dell’ultimo l’ultimo libro di Giampaolo Berni Ferretti dal titolo MILANOVENTUNOPUNTOZERO-GUARDARE AL FUTURO CON OCCHI PULITI

Ne discutono in diretta sulla pagina facebook di Milano Vapore https://www.facebook.com/MilanoVapore

·        Giampaolo Berni Ferretti - avvocato, autore del libro

·        Fabrizio De Pasquale - Consigliere del Comune di Milano

·        Cristina Rossello - Parlamentare

·        Pasquale di Liddo - Associazioni Panificatori Confcommercio

·        Stefano Vatti  - Associazione Portami per Mano Onlus

·        Sabrina Frigoli - Presidente Associazione Commercianti PortaRomanaBella

·        Carmelo Ferraro (Presidente Piattaforma Milano e Presidente del Comitato Scientifico di Milano Vapore)

Tassazione locale, un riferimento importante 

Citiamo Ralf Dahrendorf, La Libertà che Cambia, Londra 1978, Trad. it. Economica Laterza, 1994, p. 84

 “Oggi si ha l’impressione che da un determinato punto in poi la felice spirale di progresso tecnico (sostitutivo del lavoro umano) – creazione di nuove possibilità di lavoro – ulteriore progresso tecnico e così via non funzioni più. Le società del lavoro (per dirla con Hannah Arendt) non hanno più lavoro. Che fare? I partiti del consenso hanno una sola ricetta: maggiore crescita economica. Oppure: l’affermazione della componente sociale dei diritti civili richiede misure di politica sociale di ogni genere. Occorrono sistemi pensionistici, oppure istituti come il National Health Service o la Cassa per il Mezzogiorno e simili. Ma poiché occorre finanziarli sono necessarie tasse più alte … Gli uomini vengono impersonalmente tenuti al guinzaglio da potenti burocrati e in pari tempo mediante tasse della loro libertà decisionale”.

Milano e i tributi locali

Milano non sfugge alla medesima linea di tendenza nazionale che vede oramai consolidarsi il sempre maggior peso dei tributi locali nell’ambito del complessivo ordinamento tributario. Anzi, se si analizzano i dati dell’andamento del gettito dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), Milano è saldamente in testa alla classifica delle città capoluogo di regione che ne hanno visto il maggior incremento percentuale: "Tra il 2010 e il 2014, infatti, la variazione nel gettito dell’aliquota addizionale comunale IRPEF per abitante è stata pari a + 450%” (Corriere della Sera, 11 aprile 2016) 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x