27 Luglio 2021
Data (Pixabay)
(Fonte: primaonline) La pubblicazione del dato “mese” è una novità poichè fino ai dati precedenti la società di rilevazione dell’audience online li rendeva disponibili solo per gli iscritti.
Riprendiamo il ciclo di osservazione dei dati Audiweb powered by Nielsen con l’analisi più di dettaglio dell’audience online dell’ultimo mese di rilevazione pubblicato la scorsa settimana. Dallo scenari generale abbiamo visto che nel mese di maggio la Total Digital Audience ha raggiunto 43,9 milioni di utenti unici, pari al 73,6% della popolazione dai due anni in su, online complessivamente per 61 ore. La fruizione di internet da Mobile (Smartphone e Tablet) in questo mese di rilevazione ha raggiunto l’89,7% della popolazione maggiorenne, pari a 39,1 milioni di individui di 18-74 anni, collegati in media per quasi 57 ore per persona
Per quanto riguarda i contenuti e servizi fruiti nel mese di maggio, dai dati aggregati Audiweb powered by Nielsen delle sotto-categorie di siti e applicazioni più visitate risulta che, rispetto ad aprile, in questo mese di rilevazione crescono di almeno il 3% la sotto-categoria “Weather” che raggruppa siti e applicazioni dedicati al meteo (+4,9%), la sotto-categorie “Sports” (+6,3%), la sotto-categoria “Multi-category Entertainment” dei siti e applicazioni dedicate all’intrattenimento in generale (+3,3%), Apparel/Beauty (+3,8%) e gran parte delle categorie dedicati ai viaggi e al turismo.
Per contro, in questo mese di maggio che inizia a proiettarsi verso la riapertura di tutte le attività e il ritorno alla normalità, si registrano delle lievi flessioni per le sotto-categorie dedicate alle news online (-1,3% gli utenti unici mensili rispetto al mese di aprile), ai contenuti video “Videos/Movies” (-1,1%), ai contenuti dedicati al benessere e alla salute “Health, Fitness & Nutrition” (-2,7%), al mondo del cibo e delle ricette (-2,8%).
Vediamo, quindi, di riflesso quali sono i principali brand online iscritti alla rilevazione Audiweb più visitati a maggio. Tra i primi brand troviamo Corriere della Sera con 31 milioni 312 mila utenti unici mensili, La Repubblica con 24 milioni 573 mila utenti unici, ilMeteo con 23 milioni 217 mila utenti, TGCOM24 con 21 milioni 714 mila utenti, Pinterest con 20 milioni 875 mila utenti, Fanpage con 20 milioni 380 mila utenti, La Gazzetta dello Sport con 17 milioni 872 mila utenti, Il Messaggero con 17 milioni 499 mila utenti, Il Fatto Quotidiano con 16 milioni 141 mila utenti, Virgilio con 15 milioni 54 mila utenti, Il Giornale con 13 milioni 213 mila utenti, 3BMeteo con 12 milioni 714 mila utenti, ANSA con 12 milioni 474 mila utenti unici, Giallo Zafferano con 12 milioni 212 mila utenti, Libero con 11 milioni 176 mila utenti.
La flessione generale dell’audience online dei brand iscritti alla rilevazione Audiweb non ha riguardato alcuni brand che, rispetto ad aprile, invece, presentano variazioni positive, come nel caso dei già citati Corriere della Sera (+2,5% gli utenti mensili rispetto ad aprile), ilMeteo (+4,2%), Pinterest (+5,2%), La Gazzetta dello Sport (+28,2%), Virgilio (+6,4%), 3BMeteo (+8,6%) e di altre entità tra cui iNews24.it (+12,9% gli utenti unici mensili rispetto ad aprile 2021), Skuola.net (+12,7%), Treccani (+8,3%), YesLife Magazine (+8,2%), Studenti.it (+1,7%), ELLE IT (+14,9%), Calciomercato.it (+45,9%) – che rientra nella categoria Sport in crescita questo mese, come per il già citato Gazzetta dello Sport (+28,2%) -, UnioneSarda (+8,4%), Ohga (+26,1%), LA7 (+8,0%) e Upday (+2,5%).
Di seguito si può consultare la tabella con la classifica dei 100 top brand più visitati nel mese di maggio 2021.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia