27 Luglio 2021
Fonte: lapresse.it
Il canone Rai esce dalla bolletta da dicembre 2022. Lo ha deciso il Governo targato Mario Draghi dopo essersi consultato con l'Unione europea e proprio su disposizione di quest'ultima. Così, tra ancora un po' di tempo, gli italiani smetteranno di pagare il canone della tv pubblica - da sempre al centro delle più disparate polemiche - direttamente dalla bolletta dell’energia elettrica, come voluto dal Governo Renzi.
La riforma voluta da Matteo Renzi risale al 2015 e come la metà delle riforme in Italia ha avuto vita breve (nell'altra metà ci sono di solito le riforme che hanno vita troppo lunga e che vengono superate dai tempi. La stessa riforma prevedeva il pagamento del canone Rai per le famiglie di 9 euro al mese per 10 mesi, per complessivi 90 euro all’anno. Il tutto sulla bolletta elettrica, per limitare o addirittura annullare i furbetti che non l'hanno mai pagata.
Tuttavia, la riforma voluta dall’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi sta già per andare in pensione, dopo 7 anni, in pratica come un parlamentare. Sta infatti per essere messa da parte dell’attuale premier, Mario Draghi, su "consiglio", però, della Ue. Bruxelles ha infatti chiesto, per motivi di trasparenza e rispetto della concorrenza, di eliminare gli "oneri impropri" dai costi dell’energia. Mario Draghi si è trovato d'accordo con la decisione e ha accettato. Ora alla studio un nuovo modo per far pagare il canone Rai
L’eliminazione del Canone Rai dalla bolletta elettrica sarà conseguenza degli impegni presi dal governo con l’Unione europea. Essi sono all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in cui si promette di cancellare l’obbligo per i venditori di elettricità, di "raccogliere tramite le bollette somme che non sono direttamente correlate con l’energia". La notizia è stata riportata da Il Messaggero.
Ma dunque come si pagherà il Canone Rai? La misura dell’uscita dalla bolletta elettrica del Canone Rai sarà studiata approfonditamente. In pratica non si sa ancora come si dovrà pagare, o se si dovrà pagare (molti sono eccessivamente ottimisti al riguardo. Il Governo ha tempo fino a dicembre 2022 per l’adozione definitiva del provvedimento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia