29 Maggio 2021
Gianni Vittorio Armani (FonteLinkedin)
Come anticipato in esclusiva dal Giornale d'Italia lo scorso 24 maggio (leggi qui) il Consiglio di Amministrazione di Iren sceglie Gianni Vittorio Armani, proposto dal Comitato del Sindacato del Patto parasociale tra soci pubblici, come Amministratore Delegato.
L'azienda in una nota stampa comunica di aver ricevuto dal Coordinatore del Patto Parasociale in vigore fra i soci pubblici, formale comunicazione che il “Comitato del Sindacato” , composto da Marco Bucci, Sindaco di Genova, Chiara Appendino, Sindaco di Torino e Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia – ha unanimemente designato, ai sensi dell’art. 4.1 del Patto, Gianni Vittorio Armani quale nuovo Amministratore Delegato. La nomina arriva dopo l'accordo con l'ex amministratore delegato Massimiliano Bianco per lo scioglimento consensuale del rapporto con la società.
Nella nota ancora si legge ancora: "Previo accertamento dei requisiti previsti per l’assunzione della carica, il Consiglio di Amministrazione si è riunito in data odierna in seduta straordinaria per la cooptazione dell’ing. Armani quale nuovo Consigliere di Amministrazione e la nomina del medesimo in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale, con conferimento delle relative deleghe e dei poteri".
Il board ha approvato le condizioni economico-contrattuali dell’instaurando nuovo rapporto di lavoro dirigenziale a tempo determinato fra la Società e l’ing. Armani, di seguito riportate:
· Retribuzione Annua Lorda fissa pari a euro 400.000,00;
· Retribuzione Variabile Annua Lorda pari, nel valore target, al 35% della Retribuzione Annua Lorda, in relazione al conseguimento degli obiettivi definiti annualmente dal Consiglio di Amministrazione. Viene inoltra prevista la corresponsione di una retribuzione incentivante aggiuntiva, per il solo anno 2021, pari al 35% della Retribuzione Annua Lorda in relazione al raggiungimento degli obiettivi previsti dal vigente piano di incentivazione a lungo termine 2019-2021.
Gianni Vittorio Armani si laurea in Ingegneria Elettronica alla Sapienza di Roma e consegue poi un master alla MIT Sloan School of Management a Cambridge in Business Administration (gestione finanziaria). Muove i suoi primi passi in Telecom per poi arrivare alla McKinsey & Company. Dal 2005-2015 è Amministratore delegato Terna Rete Italia S.p.A. Ha anche ricoperto gli incarichi di: Direttore Operations Italia, Direttore Programmazione e Sviluppo della rete. Dal 2015 fino al 2018 è Presidente e Amministratore delegato di Anas. Successivamente l'ingegnere scende nuovamente in campo come membro dei boards di F2i SGR, Ital Gas, GES (Green energy storage) e Inerti.
“Si apre oggi una nuova fase per Iren contestualmente con il nuovo ciclo economico post pandemico e le opportunità contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:", sottolinea il Sindacato dei soci pubblici azionisti di IREN il quale ,a titolo personale ed in rappresentanza degli azionisti di controllo della Società, dichiara: "contestualmente con il nuovo ciclo economico post pandemico e le opportunità contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: si tratta di un’occasione irripetibile per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e contribuire a disegnare il futuro del Paese, mettendo al centro l’innovazione, i principi dell’economia circolare, i nuovi bisogni dei territori e dei cittadini: sono tutti ambiti in cui Iren ha spazio concreto di di crescita, con la possibilità di giocare nel prossimo futuro un ruolo di assoluto protagonista"
"Sulla base di questi obiettivi, il Comitato di Sindacato fa i migliori auguri a Gianni Vittorio Armani, indicato al CdA e da questi nominato come nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società. Il profilo manageriale dell’Ing. Armani, consolidato attraverso numerose esperienze di prim’ordine in grandi gruppi nazionali nei settori dell’energia, delle reti e delle infrastrutture, e da ultimo nelle multiutility, rappresenta un valore distintivo per delineare le nuove strategie di crescita e di sviluppo del Gruppo Iren. Strategie che, ne siamo certi, permetteranno a Iren di proseguire nei prossimi anni il percorso di trasformazione in player nazionale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia