07 Gennaio 2021
Tutti i possessori di apparecchi televisivi dal 1° Gennaio 2016 sono tenuti a pagare il canone Rai sulla bolletta della luce.
Ma i cittadini con determinati requisiti possono richiedere l'esenzione di tale pagamento.
I contribuenti possono essere esonerati dal pagamento solo se:
Per essere esonerati dal pagamento del canone Rai per il 2021 è necessario presentare domanda entro il 31 gennaio 2021, compilando una dichiarazione sostitutiva di esenzione canone Rai.
Come indica insindacabili.it, se invece il canone di abbonamento della televisione per uso privato, non deve essere addebitato in alcuna delle utenze elettriche intestate ad un soggetto, in quanto il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica, intestata ad altro componente della stessa famiglia anagrafica, bisogna compilare ed inviare il modulo di dichiarazione sostitutiva esenzione canone RAI e compilare la sola opzione del quadro B.
Oltre ai casi già indicati, vi è ultra fascia di contribuenti che può essere esonerato dal pagamento del canone Rai: gli over 75.
Nello specifico possono essere esonerati:
Se la dichiarazione viene presentata in ritardo, ossia inviata dal 1° febbraio 2021 al 30 giugno 2021, l’esonero del pagamento avverrà solo per il secondo semestre 2021.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia