Mercoledì, 26 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diana Frescobaldi, presidente del Consorzio Laudemio e rappresentante della storica famiglia produttrice di vino, è stata insignita del Premio Pinocchio 2025

Un riconoscimento che vuole omaggiare la sua capacità di coniugare cultura del territorio, gusto, ospitalità e radicamento nella Toscana. La cerimonia di consegna a Palazzo Medici Riccardi a Firenze

25 Novembre 2025

Diana Frescobaldi

Diana Frescobaldi

Diana Frescobaldi, presidente del Consorzio Laudemio, insignita del Premio Pinocchio 2025 per la sezione “Osteria del Gambero Rosso Ristorazione/Accoglienza/Nutrizione”, promosso dall’Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini

Diana Frescobaldi, imprenditrice e rappresentante della storica famiglia fiorentina nota in tutto il mondo per la produzione di vino, attuale presidente del Consorzio Laudemio, è stata insignita del Premio Pinocchio 2025 per la sezione “Osteria del Gambero Rosso Ristorazione / Accoglienza / Nutrizione”, promosso dall’Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini con la seguente motivazione: “per la sua attività che rappresenta un ponte tra tradizione familiare e modernità, coniugando il valore storico della produzione vitivinicola e dell'olio extravergine di oliva della famiglia con nuovi format di ospitalità, ristorazione e promozione internazionale del prodotto Toscana. La presenza di Diana Frescobaldi al Premio Pinocchio è un omaggio alla capacità di coniugare cultura del territorio, gusto, ospitalità e radicamento nella Toscana: valori che ben si raccordano con lo spirito dell’evento”. Dopo la premiazione Diana Frescobaldi ha risposto con parole di ringraziamento per la scelta del suo nome: “Rileggerò Pinocchio! I valori racchiusi in quest’opera mi hanno affascinato e ho molto apprezzato che l’Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini abbia operato le proprie scelte con l’intento di mettere in evidenza l’impegno di ogni personaggio premiato nella propria attività. Contribuendo in tal modo ad un arricchimento culturale della società, nonché amplificando il messaggio espresso da Carlo Lorenzini nella sua opera divenuta famosa in tutto il mondo ed ancora oggi attuale e contemporanea”.  

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Firenze a Palazzo Medici Riccardi ed il riconoscimento le è stato consegnato direttamente dalle mani della Presidente dell’Associazione Anna Iacobacci. Come da tradizione del Premio, anche quello ricevuto da Diana Frescobaldi è abbinato ad un personaggio del più celebre romanzo del narratore e giornalista Carlo Lorenzini, e racconta in forma simbolica valori e meriti dei protagonisti nell’affermazione di quei valori civili e morali tanto cari all’autore. Questi gli gli altri premiati: Il Premio “Pinocchio – Fantasia e Realtà” è stato conferito a Paolo Conticini, mentre il premio “Mastro Geppetto – Artigianato/Impresa/Commercio” è andato all’imprenditrice Ginevra Moretti. Maurizio de Giovanni ha ricevuto il riconoscimento “Grillo Parlante – Sapere/Scienza/Cultura/Critica” e Giovanni Bernabei è stato insignito del premio “Mangiafuoco – Cinema/Spettacolo/Teatro/Televisione”. Il premio “Gatto e Volpe – Ambiente/Dialettica/Conoscenza” a Rosa Maria Di Giorgi; “Albero degli Zecchini – Economia/Finanza” a Daniela Mori; “Fata Turchina – Moda/Arte/Collezionismo” a Irene Sanesi. Il “Paese dei Balocchi – Gioco/Divertimento/Creatività” ha visto protagonisti Roberto Giacinti e Silvano Gori. Il riconoscimento “Pesce-Cane – Sport/Vittorie/Sostenibilità” è andato ad Edoardo Malagigi; “Colombo Mecenatismo/Associazionismo” a Roberto Marcori. Infine, per “I Carabinieri – Sicurezza/Legalità” è stata premiata Cinzia Gagliardi, comandante della Regione Carabinieri Forestale Toscana. Ad aprire la cerimonia è stata l’esibizione dei giovani musicisti della Scuola di Musica di Fiesole, Miriam Cancellieri, Riccardo Fametti, Filippo Maria Delle Vergini e Luca Gonnelli. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x