21 Novembre 2025
Il sogno Frida
Il Sogno di Frida Kahlo venduto all’asta da Sotheby's a 54,7 milioni di dollari confermando il rinnovato interesse per il surrealismo. Il Sogno, un autoritratto di Frida Kahlo ha stabilito un nuovo record d'asta per l'artista messicana, raggiungendo 54,7 milioni di dollari (compresi diritti d'asta) durante la vendita di arte surrealista da Sotheby's oggi a Manhattan. Quattro minuti di puntate al rialzo hanno permesso il passaggio di mano del quadro del 1940, un anno difficile nella vita di Kahlo, che raffigura l'artista addormentata in un letto a baldacchino, sopra di lei uno scheletro di cartapesta che sorride. L'opera, intitolata El sueño (La cama), esplora una delle ossessioni ricorrenti di Kahlo: il confine sottile tra sonno e morte.
L'asta di oggi ha confermato l'interesse mondiale per i dipinti di Frida Kahlo, anche a molti decenni dalla sua morte nel 1954. L'opera "Sogno" è stata venduta per un prezzo superiore a oltre la metà della stima iniziale fissata da Sotheby's, che oscillava tra 40 e 60 milioni di dollari. Il risultato si è avvicinato al record assoluto per un’artista donna, ancora detenuto da Georgia O'Keeffe: nel 2014, Sotheby's aveva venduto il dipinto del 1932 Jimson Weed/White Flower No.1 per 44,4 milioni di dollari, equivalenti a circa 60,5 milioni di dollari attuali.
La vendita ha evidenziato la crescente importanza di Kahlo come icona contemporanea e il rinnovato interesse verso il Surrealismo, che quest'anno celebra il suo centenario grazie a una combinazione di fattori: nuove esposizioni museali, un aumento della produzione scientifica e una rivalutazione del contributo delle artiste surrealiste, tra cui Dorothea Tanning, Leonora Carrington, Leonor Fini e Gertrude Abercrombie.
Dopo tre anni di calo, le aste serali di novembre, che si chiuderanno venerdì, hanno registrato un segnale positivo per il mercato dell’arte. Martedì Sotheby’s ha raggiunto un totale di 706 milioni di dollari, più del doppio rispetto alla sessione equivalente dello scorso anno, grazie soprattutto a un ritratto record di Gustav Klimt venduto per 236,4 milioni di dollari. All’inizio della settimana, Christie’s aveva venduto opere per 690 milioni di dollari, inclusa una vivace tela di Mark Rothko per 62 milioni di dollari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia