Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elodie, bella, brava e seducente in Gioco Pericoloso. Adriano Giannini, Eduardo Scarpetta, sono certezze. E non solo per il cognome. Correte a vederlo…

24 Marzo 2025

Adriano Giannini, figlio del grande Giancarlo ( e chi se lo dimentica, quello sguardo profondo blu). Eduardo Scarpetta che porta con se il bagaglio di antica tradizione familiare. Figli d’arte, ma oggi non basta, oltre l’eredità da dna c’è anche il talento coltivato con dedizione.  Il successo é l’anticamera del declino, è quello che dice Carlo, lo scrittore in crisi di ispirazione. Comincia cosi’ la narrazione di “Gioco Pericoloso”, diretto da Lucio Pellegrino. Quella ispirazione che cerca ovunque puo’ anche nella relazione con Giada, ballerina professionista. Perfetta nel ruolo  Elodie,  bella vera anche senza make up e pure brava.  Un thriller Psyco  da fiato  sospeso fino alla fine.  Quando  arriva il “guastatore" Peter Drago ( Eduardo Scarpetta) un giovane artista che vuole sbalordire con performance cupe ma eclatanti il mondo dell’arte contemporanea che invece non se lo fila. Ed eccoli coinvolti  in un triangolo amoroso/perverso? Il bene nasce dal male come il male dal bene lo ha detto qualcuno prima di noi, un certo Casanova, il seduttore seriale. 
 Peter aveva avuto in precedenza una relazione complessa, tossica e distruttiva con Giada. E come se da giovanissimi avessero rotto uno specchio e avessero cercato di rincollare i pezzi delle loro vite tormentate. E dal loro passato emergono indicibili segreti. Carlo ovviamente della loro storia non ne sapeva nulla. Ma la verità trova sempre il modo di venire a galla.  
Il successo é l’anticamera del declino, dice Carlo… ma Peter lo vuole a tutti i costi. Un grande falò sulla spiaggia di grande impatto scenografico con le dune di Sabaudia sembrerebbe il preludio a un fuoco purificatore. Ruolo cameo ma sempre inciso quello di Iaia Forte nei panni di una socialite incuriosita dalle performance di Peter. Per completare la produzione é di  
MATTEO ROVERE e SYDNEY SIBILIA per Groenlandia e Vision Distribuito. Sydney, salernitano, ha talenti diffusi che spaziano dalla sceneggiatura alla regia. Chi non ha amato “Smetto quando voglio” e “Mixed by Erri”? Ha cominciato come animatore nei villaggi turistici ( come Fiorello) poi alla cassiere in una catena di fast food a Londra e, infine copywriter a Milano.
Conferma del suo multi talento Eduardo Scarpetta, con simile cognome la recitazione ce l’ha nel sangue. Adesso é anche su Netflix con “Storia della mia Famiglia”… ma non é autobiografico come il titolo farebbe intendere. 
Di Eduardo mi piace la sua certezza: “Vivo a Napoli e non la lascierò mai”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x