20 Gennaio 2024
Arriva finalmente in tutte le librerie e in italiano, Il Grande Spettacolo Delle Ombre, omaggio doveroso al genio di Ray Bradbury, uno dei più grandi autori della fantascienza e del distopico.
Capolavori universalmente riconosciuti come Cronache Marziane, Fahrenheit 451, Il Popolo dell'Autunno e Il Cimitero dei Folli, sono titoli che hanno cambiato inesorabilmente la storia della letteratura internazionale.
Pubblicato dalla sempre attenta Cut-Up Publishing, Il Grande Spettacolo Delle Ombre è un titolo monumentale di ben 500 pagine che vede coinvolti alcuni tra gli autori del fantastico più importanti del mondo, parliamo di nomi come Neil Gaiman, Joe Hill (figlio del ben più noto Stephen King), Ramsey Campbell e Robert McCammon, più tanti altri per un totale di 26 racconti che omaggiano la storia dello scrittore statunitense.
Ciliegina sulla torta, ogni racconto è seguito da una breve postilla in cui l'autore di turno descrive il suo rapporto con Bradbury e il suo stile.
Carmelo Bene, in una delle sue tante interviste, disse che dopo L'Ulisse di Joyce non si sarebbero dovuti più pubblicare romanzi perché era stato detto tutto. Pur amando alla follia il genio di Bene, scelta sconsiderata sarebbe stata seguire il suo consiglio, specialmente al netto di maestri come il qui omaggiato Bradbury.
É giusto, in chiusura, citare quanto Gaiman scrive sull'autore americano in appendice al suo racconto "Ray è stato, come persona e come scrittore, indimenticabile".
Per gli amanti della grande narrativa, una lettura imprescindibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia